CDA Talmassons: preparazione in corso a Sutrio in vista della nuova stagione

Lunedì 21 Agosto ha preso ufficialmente il via la nuova stagione della CDA Talmassons, che per la prima volta ha introdotto una novità per la preparazione. Le ragazze infatti, proprio dalla giornata di lunedì fino al 2 Settembre saranno in ritiro a Sutrio, borgo montano del Friuli Venezia Giulia che ospiterà le Pink Panthers in queste prime due settimane di lavoro. Una novità introdotta per preparare al meglio quella che sarà l’annata 2023/2024, con la possibilità di lavorare al meglio in un luogo che offre tutto il necessario alla squadra guidata da coach Leonardo Barbieri.

Abbiamo avuto la possibilità di ascoltare ai nostri microfoni il Sindaco di Sutrio, Mattia Manlio, che si è così espresso sulla possibilità di ospitare la CDA Volley Talmassons per il suo ritiro pre-campionato: “Avere ora in ritiro la CDA Volley Talmassons, società militante in Serie A2, è motivo di orgoglio ma anche di consapevolezza che la società potrà essere un volano di comunicazione non solo per la nostra comunità ma per l’intera Alta Valle del But. Lo Zoncolan, le montagne circostanti e le peculiarità dei piccoli borghi unite alla tranquillità del luogo, creeranno il mix ideale per un ritiro proficuo.” Il sindaco Manlio ci spiega poi di come si sia sviluppata Sutrio, sia dal punto di vista turistico che dal punto di vista sportivo, raccontando cosa può offrire il borgo friulano: “Sutrio è una piccola comunità che conta 1200 abitanti ai piedi dello Zoncolan, una zona (quella dello Zoncolan) che a seguito delle tappe del giro d’Italia è diventata un brand conosciuto a livello mondiale. Il comprensorio dello Zoncolan è molto apprezzato dagli appassionati degli sport invernali: infatti le presenze da dicembre a marzo superano quota 210.000 e anche le nazionali maschili e femminili dello sci si allenano su queste piste. Per quanto riguarda Sutrio nello specifico, grazie alla disponibilità di una palestra con annessa sala macchine, da alcuni anni il paese ospita ritiri di squadre di pallavolo e pallacanestro, nonché campus legati a queste attività sportive. Si può dire dunque che le scelte fatte a suo tempo dall’amministrazione comunale si sono rivelate importanti sia per uno sviluppo turistico estivo del territorio ma anche per le esigenze della comunità.”

“Sutrio con i suoi eventi ‘Magia del Legno’ (che si terrà il primo weekend di Settembre), Farine di flor, Borghi e Presepi, Fums Profums e Salum e con la festa dei ‘Cjarsons’, è divenuta nel tempo comunità conosciuta sia a livello regionale che nazionale. La possibilità di ammirare il presepe esposto nel periodo di Natale 2022/2023 in Piazza San Pietro a Roma, il Presepe di Teno, il laboratorio di ‘Sutrio ricama’, le varie visite guidate alla scoperta del territorio e delle sue specialità sono un ottimo motivo per soggiornare presso le strutture ricettive del paese.”

Un ringraziamento dunque al sindaco di Sutrio Mattia Manlio e a tutta la comunità per l’ospitalità riservata nei confronti della società, che nel frattempo prosegue a passo spedito con gli allenamenti in vista del nuovo campionato.