Storia
la favola friulana che sogna ancora in grande






La storia della CDA Volley Talmassons FVG è una testimonianza autentica di come la passione, la dedizione e il forte legame con il territorio possano trasformare un sogno in una solida realtà sportiva. Da un campetto allestito dietro la chiesa di Flumignano alla ribalta della Serie A1, il percorso delle Pink Panthers racconta trent’anni di crescita costante, sacrifici e orgoglio friulano.
Dalle origini in parrocchia alla pallavolo nazionale
Tutto nasce nel 1991, quando un gruppo di volontari del Circolo Culturale di Flumignano decide di avviare un progetto sportivo dedicato esclusivamente alla pallavolo femminile. Senza una palestra a disposizione, le prime reti vengono montate su un prato, ma bastano per attrarre le prime giovani atlete. Nel 1993 arriva l’affiliazione alla Fipav e l’inizio dell’attività ufficiale nei campionati provinciali.
La lunga salita verso l’élite del volley
Negli anni successivi, la CDA non si ferma. Salta di categoria in categoria, passando dalla Serie D alla B1, con in mezzo una Coppa Italia di categoria nel 2015. Il 2019 segna un’altra tappa fondamentale: la promozione in Serie A2. È il primo grande traguardo nazionale per un piccolo comune che inizia a far parlare di sé in tutta Italia.
25 aprile 2024, la promozione in massima serie
Il 25 aprile 2024 la Cda scrive la pagina più emozionante della sua storia. Battendo per due volte 3-0 la Futura Giovani Busto Arsizio, la squadra conquista la promozione in Serie A1. È festa grande al Palasport di Latisana, gremito all’inverosimile. La CDA Talmassons diventa la prima formazione femminile friulana della storia a raggiungere la massima serie italiana.
Il debutto in Serie A1
La stagione 2024/25 segna il debutto nella Serie A1, il campionato più prestigioso del mondo. Nonostante le difficoltà e l’inevitabile gap di esperienza, le Pink Panthers onorano ogni match, sfiorano più volte la conquista di punti pesanti e si regalano una storica prima vittoria casalinga contro Pinerolo. Alla fine arriva la retrocessione, ma non il rimpianto: la consapevolezza è quella di aver vissuto un sogno a occhi aperti.
Oggi si riparte con la stessa fame
Con la stagione 2025/26 alle porte, la CDA non perde tempo. Il club annuncia la propria permanenza al Palazzetto di Latisana, rinnovato e adeguato in tempi record grazie agli investimenti della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune, pronto ad accogliere un nuovo cammino verso l’élite. L’obiettivo è chiaro: tornare in Serie A1, ma stavolta da protagonisti sin dal primo giorno. Il mercato è attivo, la dirigenza lavora senza sosta e la passione resta intatta.
Una società radicata, un popolo appassionato
Oggi il progetto CDA coinvolge oltre 150 atleti e atlete, tra settore giovanile e prima squadra, con un forte legame con le scuole e le comunità locali. Ogni partita a Latisana è un piccolo evento: tifo caldo, famiglie, entusiasmo. È la dimostrazione che il Friuli ha fame di grande pallavolo.
La CDA Volley Talmassons non è solo una squadra, è un simbolo. E dopo una stagione in A1 vissuta con orgoglio e coraggio, l’ambizione non si spegne. Anzi: oggi più che mai, le Pink Panthers vogliono tornare a graffiare.