Uncategorized

Rossetto: “Andiamo tutte nella stessa direzione: determinazione e voglia di crescere, ogni giorno”

Ritorno a casa per Aurora Rossetto, che dopo alcune stagioni lontano da Talmassons è tornata a vestire la maglia della CDA. La giocatrice classe ’97 ha portato con sé esperienza, entusiasmo e un sorriso contagioso che in queste prime settimane di stagione si sono già fatti sentire in palestra e in partita.  Aurora, il campionato è appena iniziato: come valuti l’approccio della squadra alle prime partite? “Penso che sia stato un inizio di campionato positivo. La sensazione che ho, vivendo le ragazze sia in allenamento che fuori, è che ci sia grande determinazione da parte di tutte — dalle più esperte alle più giovani, e non è affatto scontato. Siamo tutte ben indirizzate verso un obiettivo comune e ambizioso, e il fatto di remare tutte nella stessa direzione è un aspetto davvero bello e molto positivo per il gruppo”. Su cosa state lavorando maggiormente in questa fase iniziale della stagione? “Credo che come squadra siamo piuttosto complete in tutti i fondamentali, ma chiaramente ci sono ancora dei dettagli da limare. Alla fine abbiamo iniziato da poco, e serve un po’ di tempo per sistemare quei piccoli particolari che possono fare la differenza nei momenti decisivi. Penso che siamo sulla strada giusta: la voglia di lavorare non manca, le ambizioni nemmeno. Ora bisogna solo continuare a spingere, con attenzione e senza lasciare nulla al caso”. Dopo diversi anni, sei tornata a vestire la maglia della CDA. Che emozioni hai provato? “È sempre una bella emozione tornare dove sei già stata. È anche motivo di orgoglio, perché significa che probabilmente ho lasciato un buon ricordo di me. Rispetto a qualche anno fa ho trovato una società ancora più solida, ben organizzata e ambiziosa. Già allora si lavorava molto bene, ma oggi vedo un ulteriore passo avanti: questo è un segnale importante, perché non è scontato trovare una realtà che continui a migliorarsi costantemente”. Dove può arrivare questa CDA? “Non mi voglio sbilanciare, penso che alla fine sia sempre il campo a parlare. Si possono fare mille discorsi, ma contano i fatti. Noi dobbiamo solo continuare a lavorare con determinazione e lasciare che i risultati arrivino come conseguenza. Il campionato è lungo e imprevedibile: ci sono tante squadre forti, ogni partita può riservare sorprese. È giusto puntare in alto e sognare, ma con i piedi per terra. Noi siamo qui per dare il massimo, partita dopo partita”. Fuori dal campo, com’è la tua vita in questo periodo? “Nel tempo libero mi piace stare con i miei amici, anche senza fare nulla di particolare. Non ne ho tantissimi, sono molto selettiva, ma mi basta stare bene in compagnia. A volte mi piace anche uscire e andare a ballare, altre preferisco la tranquillità di casa, un film o un po’ di musica: sto bene anche da sola, sono una persona abbastanza serena”. Hai qualche rito o abitudine prima delle partite? “Niente di particolare, a parte prepararmi tutto con attenzione: mi piace arrivare tranquilla sapendo di avere tutto in ordine, dal materiale all’abbigliamento. Diciamo che la mia scaramanzia è l’organizzazione”. E ora una curiosità: qual è il tuo piatto preferito? “Qualsiasi cosa cucini mia mamma! (sorride) Se invece devo cucinare io, direi la mia lasagna pisellosa, una ricetta un po’ inventata da me… ma garantisco che è buonissima”.

Rossetto: “Andiamo tutte nella stessa direzione: determinazione e voglia di crescere, ogni giorno” Leggi tutto »

Mistretta: “Mi ispiro a De Gennaro. Siamo un bel gruppo, pronte a crescere insieme”

La nuova stagione della CDA Volley Talmassons FVG è ormai alle porte e, dopo le prime amichevoli e settimane di preparazione, cresce l’entusiasmo in casa Pink Panthers. Tra le protagoniste c’è il libero Alessandra Mistretta, che ci ha raccontato le sue sensazioni sul lavoro svolto finora, le aspettative per il campionato e qualche curiosità personale. Come sta andando la preparazione in vista dell’inizio della stagione? “La preparazione sta andando molto bene, stiamo lavorando molto sulla parte fisica per essere pronte durante la stagione. In campo stiamo dando tutte il massimo e si sta creando una bella alchimia”. A livello personale, su cosa stai lavorando di più? “Sto cercando di perfezionare ogni aspetto del mio gioco per mettere in campo la miglior versione di me stessa”. Gli obiettivi della società sono chiari: il ritorno in A1. Come vivi questa responsabilità? “Già prima di firmare sapevo che gli obiettivi della società erano ben chiari e credo che coincidano con quelli di tutte noi giocatrici. Questa per noi è una responsabilità, ma anche ciò che ci dà la carica per affrontare le partite, ovviamente sempre con la giusta dose di divertimento”. Che sensazioni ti hanno lasciato le prime amichevoli? “Molto positive, perché in campo si percepisce una bellissima alchimia tra di noi. Infatti ci muoviamo già molto bene nonostante ci alleniamo insieme da poco tempo”. Com’è il rapporto dentro lo spogliatoio? “Tra noi ragazze si è instaurato già un bel rapporto: non mancano le risate e in campo siamo tutte focalizzate sul nostro obiettivo”. Qual è il fondamentale che senti più tuo? “Non ce n’è uno in cui mi sento più o meno sicura, ma se dovessi scegliere il mio preferito ti direi la difesa”. Hai un modello di riferimento nel tuo ruolo? “Monica De Gennaro sicuramente è per me un’ispirazione da sempre. La ammiro molto per la sicurezza che trasmette in campo e per la sua lettura del gioco”. Quanto contano i tifosi in un campionato lungo come la Serie A2? “I tifosi sono fondamentali! Giocare in un palazzetto pieno ha decisamente un sapore diverso. Il calore del pubblico ti fa sentire parte di qualcosa di importante”. Tempo libero?  “Amo stare al mare, provare ristoranti nuovi, viaggiare, ascoltare musica, leggere e passare tempo con le persone che amo”. Film preferito? “Non ne ho uno in particolare, ma amo le commedie e il fantasy”. Da bambina sognavi di… “Fare la giornalista”. Canzone sempre in playlist? “Unstoppable di Sia”. Cibo preferito?  “La pasta, senza dubbio!”.

Mistretta: “Mi ispiro a De Gennaro. Siamo un bel gruppo, pronte a crescere insieme” Leggi tutto »

LA CDA Volley Talmassons va ad un passo dall’impresa: spettacolo a Belluno contro l’Imoco Conegliano

La CDA Volley Talmassons FVG esce dal parquet della “Vhv Arena” di Belluno a testa altissima. Nel test di lusso contro la Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano, disputato in occasione del 62° anniversario del disastro del Vajont, le Pink Panthers hanno lottato fino all’ultimo, cedendo soltanto al tie break contro la squadra più titolata d’Europa. Le gialloblù, ancora prive delle big De Gennaro, Fahr e Gabi, hanno schierato dall’inizio Wolosz in regia, Haak opposta, Lubian e Munarini al centro, Zhu Ting e Sillah in banda, con Scognamillo libero. Barbieri ha risposto con Scola in regia e Frosini opposta, Molinaro e Gannar al centro, Enneking e Bakodimou in posto 4, e Mistretta libero. Conegliano parte forte ma la CDA dimostra subito di non essere un semplice sparring partner. Il primo set vede Conegliano affidarsi alla potenza di Haak (7 punti personali) e alla brillantezza della nuova arrivata Sillah (6 punti), con le friulane sempre aggressive ma sconfitte 25-21. Nel secondo parziale la CDA ha continuato a giocare punto a punto, spinta dai colpi di Enneking e Frosini. Monster block di Gannar, ace di Scola e attacchi vincenti della schiacciatrice statunitense consentono a Talmassons di ribaltare l’inerzia ma un finale firmato Lubian e Chirichella ha regalato il 25-22 e il 2-0 all’Imoco. Lontane dallo scoraggiarsi, le Pink Panthers cambiano marcia nel terzo set, approfittando anche delle rotazioni di coach Santarelli che ha dato spazio alle giovani. L’entusiasmo cresce, le ragazze di coach Barbieri continuano a spingere. Trascinate da Bakodimou e Gannar, le friulane ribaltano il punteggio, imponendosi con carattere e riaprendo il match. La CDA ci crede sempre di più, preme sull’acceleratore anche nel quarto set, dimostrando grande determinazione contro una Conegliano sperimentale: la precisione di Rossetto e la solidità a muro di Molinaro permettono a Talmassons di pareggiare i conti sul 2-2. Al tie break, però, la maggiore esperienza e profondità del roster veneto fanno la differenza: Ewert sigla il muro decisivo, mentre le giovanissime Gordon ed Enesu trovano punti pesanti per l’Imoco. Conegliano chiude 15-11, ma Talmassons esce tra gli applausi. “Giocare contro Conegliano è sempre un orgoglio – ha commentato coach Leonardo Barbieri –. Abbiamo affrontato la squadra più forte del mondo, e lo abbiamo fatto con grande coraggio e qualità. Il risultato conta relativamente, quello che ci interessa è la crescita del gruppo: oggi abbiamo visto tante cose positive, soprattutto l’atteggiamento”.

LA CDA Volley Talmassons va ad un passo dall’impresa: spettacolo a Belluno contro l’Imoco Conegliano Leggi tutto »

Scola: “Lavoriamo giorno per giorno per diventare la miglior versione di noi stesse”

Prima stagione in maglia CDA Volley Talmassons FVG per Francesca Scola, giovane palleggiatrice classe 2001 con già tanta esperienza di Serie A alle spalle. Dal ritiro di Ponte di Legno racconta le sue sensazioni dopo la prima settimana di preparazione e condivide anche qualche curiosità personale. Francesca, come procede la preparazione? “Molto bene, stiamo lavorando tanto sia fisicamente che con la palla. Stiamo passando molto tempo insieme, cosa fondamentale per fare gruppo e diventare squadra. Stiamo lavorando a 360 gradi su tutti i fondamentali per mettere delle buone basi che ci preparino al meglio all’inizio del campionato”. Ieri avete disputato la prima amichevole stagionale: che sensazioni hai avuto in campo? “Abbiamo avuto un buon atteggiamento nell’affrontare la partita, e credo sia un aspetto molto importante che caratterizzi ognuna di noi. C’è stata voglia, entusiasmo e la sensazione che il gruppo abbia già una buona identità”. L’obiettivo dichiarato della CDA è il ritorno in Serie A1. Come vivi questa responsabilità? “È un obiettivo che mi stimola molto, a me come a tutte le mie compagne e allo staff. Abbiamo grandi responsabilità e ne siamo consapevoli, per questo lavoreremo giorno dopo giorno per raggiungerlo”. E sul piano personale, quali sono i tuoi obiettivi per questa stagione? “Voglio migliorare ogni aspetto del mio ruolo e soprattutto mettere a disposizione la miglior versione di me, sia come giocatrice sia come persona”. C’è già una compagna con cui senti un legame particolare? “Conoscevo già tante ragazze con cui sto giocando, avendoci condiviso stagioni passate. Se dovessi sceglierne una al momento direi Giorgia Frosini, con cui ho condiviso l’anno scorso a Busto”. Qualche domanda anche per conoscere meglio Francesca fuori dal campo. Qual è la tua giocatrice preferita? “Maja Ognjenović”. Il film del cuore? “Una famiglia vincente”. La tua cantante preferita? “Rihanna”. Passione extra? “Viaggiare”. Se non fossi una pallavolista… “Sarei architetto, magari vivendo all’estero”. In cucina sono bravissima a preparare? “La carbonara”.

Scola: “Lavoriamo giorno per giorno per diventare la miglior versione di noi stesse” Leggi tutto »

Molinaro: “Felice di essere tornata a casa, ora lavoriamo per trasformare la pressione in energia”

La nuova stagione della CDA Volley Talmassons è alle porte e tra i volti più attesi c’è quello di Beatrice Molinaro. La centrale friulana, dopo diverse esperienze in giro per l’Italia, è tornata nella sua terra per indossare di nuovo la maglia della CDA. In questa intervista ha raccontato come sta vivendo la preparazione estiva, le ambizioni personali e di squadra, e qualche curiosità della sua vita fuori dal campo. Come sta andando questa fase di preparazione? Quali sono le prime sensazioni con il gruppo? “La preparazione procede bene. In questo momento stiamo lavorando molto sull’aspetto fisico, con tre-quattro sedute in palestra a settimana, alternate al lavoro tecnico con la palla. Le sensazioni sono molto positive: il gruppo è affiatato, in palestra ci alleniamo con serietà e anche le ragazze più giovani stanno dimostrando grande motivazione e voglia di crescere. Ora l’obiettivo è ritrovare il ritmo partita e i giusti meccanismi, visto che la squadra è completamente nuova e già dalla prossima settimana inizieremo a testare il lavoro nelle prime amichevoli”. Sei tornata “a casa”. Che aspettative hai per questa stagione di Serie A2? “Dopo tanti anni in giro per l’Italia sono felice di essere tornata in Friuli. Ho sentito subito grande affetto, e non vedo l’ora che inizi il campionato per vivere anche l’emozione del sostegno del nostro pubblico. A livello personale voglio dare il massimo, aiutare la squadra anche dal punto di vista emotivo e mentale e continuare a migliorarmi in tutti i fondamentali”. La CDA parte tra le favorite. La pressione può diventare una spinta in più? “Sappiamo che siamo considerate tra le squadre da battere e la società ha dichiarato chiaramente i suoi obiettivi. Tornare in Serie A1 sarebbe un sogno, ma non dobbiamo trasformare questa ambizione in ansia. Deve essere, al contrario, uno stimolo quotidiano: partita dopo partita, senza farsi condizionare, ma usando questa motivazione come carburante”. Cosa significa per te rappresentare di nuovo la tua regione? “È molto bello, mi riporta agli inizi della mia carriera e mi fa rivivere il percorso che ho fatto fino ad oggi. Rappresentare il Friuli e una società ambiziosa come la CDA mi riempie di orgoglio”. Hai dei rituali scaramantici prima delle partite? “Non ho gesti particolari, anche se sono una persona scaramantica. Curiosamente questa abitudine l’ho sviluppata proprio da quando ho iniziato a giocare a pallavolo”. Fuori dal campo, quali sono le tue passioni? “Di recente ho riscoperto la lettura e mi piace molto aggiornarmi anche in ambito psicologico, visto che mi sono laureata in psicologia. Amo la musica – ogni estate cerco di andare ad almeno due concerti – e adoro cinema e serie tv”. C’è una giocatrice che ti ha ispirata? “Non ho un modello unico, ma ammiro diverse atlete per qualità tecniche e forza mentale. Tra tutte Miriam Silla e Sarah Fahr: quest’ultima, in particolare, è un esempio per il percorso che ha affrontato e per la sua umiltà, nonostante le tante vittorie”. Qual è la partita che non dimenticherai mai? “Gara 2 della finale playoff a Mondovì contro Macerata e, ovviamente, il mio esordio a Cuneo”. Se non fossi diventata una pallavolista, cosa avresti fatto? “Probabilmente la psicologa, ed è quello che spero di diventare quando chiuderò la carriera”. Un film e un libro che ti rappresentano? “Film direi Inception, mentre tra i libri scelgo Orgoglio e pregiudizio, che adoro da sempre”. Una meta che sogni di visitare? “Non amo volare, ma mi piacerebbe visitare l’Africa o il Sud America, come Cile o Perù. Allo stesso tempo mi attirano molto anche i Paesi nordici”. Tre aggettivi per descriverti? “Direi simpatica, testarda ed empatica”.

Molinaro: “Felice di essere tornata a casa, ora lavoriamo per trasformare la pressione in energia” Leggi tutto »

DA Volley Talmassons FVG: sfida di prestigio contro l’Imoco Conegliano nel ricordo del Vajont

Prosegue il percorso di preparazione della CDA Volley Talmassons FVG, che lunedì 15 settembre, alle 18.30, sarà protagonista di una sfida di assoluto prestigio contro la Prosecco DOC Imoco Conegliano, campione d’Italia e tra le formazioni più forti al mondo. L’amichevole si disputerà alla Vhv Arena di Belluno, in occasione del 62° anniversario della tragedia del Vajont, una ricorrenza che ogni anno richiama memoria e rispetto La partita, organizzata come da tradizione per ricordare le vittime di quel drammatico evento, avrà anche una finalità solidale: l’incasso della giornata verrà devoluto alla Fondazione Vajont. I biglietti sono disponibili in prevendita al prezzo unico di 7 euro su www.2tickets.it, oppure acquistabili direttamente al botteghino il giorno della partita (ingresso gratuito per gli Under 14). Per la CDA Volley Talmassons FVG, impegnata nella costruzione della nuova stagione di Serie A2, si tratta di un test di grande valore tecnico e simbolico, come sottolinea coach Leonardo Barbieri: “Affrontare una squadra come Conegliano, che rappresenta l’eccellenza assoluta del volley mondiale, è motivo di orgoglio e un’opportunità unica di crescita. Partite come queste ci permettono di misurarci con il più alto livello possibile, dandoci indicazioni importanti in vista del campionato. Ma non è solo sport: questa sfida ha un significato speciale, legato al ricordo delle vittime del Vajont. Per noi sarà un onore scendere in campo in un contesto che unisce memoria, solidarietà e pallavolo di altissimo livello“. Le Pink Panthers sono dunque attese a un appuntamento che va oltre il campo, portando con sé non solo la voglia di competere, ma anche la consapevolezza di rappresentare l’intero Friuli Venezia Giulia in una cornice che celebra il valore dello sport come memoria e comunità.

DA Volley Talmassons FVG: sfida di prestigio contro l’Imoco Conegliano nel ricordo del Vajont Leggi tutto »

“Tesoro del Friuli Venezia Giulia”: al via la campagna abbonamenti 2025/26 della CDA Volley Talmassons FVG

La stagione 2025/26 della CDA Volley Talmassons FVG è ormai alle porte e il Palazzetto di Latisana è pronto a riaccendersi con tutta l’energia, il calore e la passione del pubblico friulano. Parte oggi ufficialmente la nuova campagna abbonamenti, intitolata “Tesoro del Friuli Venezia Giulia”, un omaggio al legame profondo tra la squadra e il proprio territorio. Con l’abbonamento sarà possibile assistere a tutte le partite casalinghe di Regular Season e Pool Promozione o Salvezza, per vivere ogni emozione accanto alle Pink Panthers, sempre più protagoniste del panorama pallavolistico nazionale. Tra le novità principali, un’attenzione speciale alle nuove generazioni, con tariffe dedicate a giovani, studenti e sportivi, per avvicinare ancora di più il pubblico under alla pallavolo di alto livello. Prezzi abbonamenti 2025/26: Abbonamenti Special (fino a esaurimento posti): Gli abbonamenti Special riservati a tesserati CONI e studenti universitari sono acquistabili solo presso le rivendite autorizzate, presentando un documento valido che attesti l’appartenenza alla categoria. Ingresso gratuito per: Ridotto applicabile per ragazzi dai 15 ai 18 anni compiuti e over 65 Le dichiarazioni A presentare l’iniziativa è il Direttore Generale della CDA Volley Talmassons FVG, Fabrizio Cattelan: “Dalla scorsa stagione ci portiamo a casa una certezza: la presenza crescente del pubblico al palazzetto. Un segnale bellissimo di attaccamento alla pallavolo e alla nostra squadra, che si è trasformato in vero tifo. Proprio per questo motivo, come società ci siamo sentiti responsabili nel costruire un progetto tecnico all’altezza. Abbiamo allestito una squadra composta da giocatrici esperte e giovani di talento, con l’obiettivo di riportare la nostra regione in Serie A1. Il sostegno del pubblico sarà determinante: un palazzetto pieno che incarna i nostri valori sarà un vero alleato sul campo”. Entusiasta anche la Responsabile Marketing Eleonora D’Alessandri, che sottolinea il senso profondo della campagna: “Il pubblico è il nostro primo alleato, la forza che ci ha sempre sostenute e che ora può diventare il motore della nostra rincorsa alla Serie A1. La CDA Volley Talmassons è il Tesoro del Friuli Venezia Giulia, non solo per quello che rappresenta in campo, ma per il legame profondo con la sua gente, legame che si è rafforzato la scorsa stagione e che desideriamo cresca ancora di più quest’anno. Vogliamo che ogni partita a Latisana sia un’esperienza indimenticabile da vivere insieme, con le famiglie, i più piccoli, gli studenti, gli sportivi di tutto il territorio. Per questo abbiamo pensato a una campagna abbonamenti inclusiva, perché questo sogno è di tutti. Riempiamo il palazzetto, facciamo sentire la nostra voce: è il momento di dimostrare che il vero tesoro siamo noi”. Dove acquistare gli abbonamenti Gli abbonamenti sono disponibili sulla piattaforma Vivaticket e presso le rivendite autorizzate: Un abbonamento, mille emozioni.Sali anche tu a bordo: la CDA Volley Talmassons FVG è il tesoro di tutti noi.

“Tesoro del Friuli Venezia Giulia”: al via la campagna abbonamenti 2025/26 della CDA Volley Talmassons FVG Leggi tutto »

Efrosyni Bakodimou è una nuova giocatrice della Cda Volley Talmassons Fvg

Prosegue con grande entusiasmo la costruzione del roster 2025/2026 della CDA Volley Talmassons FVG, che ufficializza l’arrivo della schiacciatrice greca Efrosyni Bakodimou. Classe 2000, la nuova Pink Panther porterà freschezza, potenza e internazionalità nel gruppo guidato da coach Barbieri. Formatasi come atleta negli Stati Uniti, dove ha disputato il campionato universitario con Towson University, Bakodimou ha poi fatto ritorno in patria indossando la maglia del Vrilīssiōn, club impegnato nel campionato cadetto greco. Vien poi ingaggiata dall’Ilisiakos con il quale ha l’opportunità di misurarsi con la massima serie. Qui ha confermato le sue qualità, distinguendosi non solo in attacco ma anche al servizio. Nell’ultima stagione ha giocato in Serie A1 italiana con la maglia di Cuneo Granda Volley, collezionando 24 presenze e realizzando 111 punti complessivi, impressionando per il suo impatto in campo e il suo spirito combattivo. Fa parte della nazionale greca under 18 che partecipa al campionato europeo 2017 (passando dalle qualificazioni) e con l’under 19 è di scena alle qualificazioni al campionato europeo 2018. È entrata anche nel giro della nazionale maggiore allenata dal ct Yunus Öçal, nel corso delle qualificazioni al campionato europeo 2026. A presentarla è stato il direttore sportivo Gianni De Paoli, che ha commentato così l’operazione: “L’abbiamo incrociata nella scorsa stagione, anche lei al primo anno in A1 in Italia, e ha dimostrato subito il suo potenziale e un ampio margine di crescita. Ricordo bene la sfida contro Cuneo: entrò e cambiò la partita, da quel momento l’abbiamo seguita con attenzione. È una giocatrice giovane ma con esperienza, ha sposato con entusiasmo il nostro progetto e siamo certi che potrà essere parte integrante anche del futuro, in caso di promozione in Serie A1.” Efrosyni Bakodimou, da parte sua, si è detta entusiasta della nuova avventura: “Mi sono sentita la benvenuta sin dal primo momento, sono molto felice di far parte di questo progetto e non vedo l’ora di iniziare a lavorare con il gruppo. Quando mi è stata presentata la proposta della CDA, ho pensato solo cose positive: è stata una decisione facile. In campo metto tanta passione, amo vincere e sentire l’energia del pubblico. Ai tifosi dico: venite al palazzetto, fate sentire il vostro sostegno. Spero sarà una stagione speciale per tutti noi!” De Paoli ha inoltre sottolineato un altro aspetto importante: “Dalle sue parole emerge l’umiltà e la maturità di una giocatrice che, nonostante la giovane età, è da due anni nel giro della nazionale greca, dove gioca accanto alla nostra ex Strantzali. Questo bagaglio di esperienza internazionale sarà sicuramente un valore aggiunto per la squadra.” Soddisfazione espressa anche dal presidente Ambrogio Cattelan, che ha così accolto Bakodimou “Efrosyni è una giocatrice bravissima, con potenzialità importanti. Siamo contenti che abbia scelto la CDA e speriamo che possa vivere insieme a noi un anno bellissimo, pieno di soddisfazioni.” La CDA Volley Talmassons FVG dà quindi il benvenuto a Efrosyni Bakodimou, pronta a diventare protagonista in maglia rosa e a contribuire alla rincorsa verso i nuovi ambiziosi traguardi.

Efrosyni Bakodimou è una nuova giocatrice della Cda Volley Talmassons Fvg Leggi tutto »

CDA Volley Talmassons FVG, primo colpo di mercato: arriva Alyssa Enneking

La CDA Volley Talmassons FVG apre ufficialmente il proprio mercato in entrata con un innesto di grande valore: la schiacciatrice americana Alyssa Enneking, classe 1997, sarà una delle protagoniste della stagione 2025/2026 in maglia Pink Panthers. La giocatrice statunitense occuperà uno dei due slot per le atlete straniere, e rappresenta un tassello fondamentale nella costruzione di una squadra ambiziosa, pronta a tornare protagonista in Serie A2. Reduce da un’ottima stagione in Italia con la maglia della Futura Giovani Busto Arsizio – chiusa con 460 punti in 28 partite e la semifinale playoff – Enneking si è fatta subito notare per la sua capacità realizzativa, la costanza e il carisma in campo. Originaria di Houston, Texas, Alyssa ha costruito le sue basi tecniche e caratteriali alla University of Oklahoma, dove ha vestito la maglia delle Sooners per quattro stagioni. Un periodo segnato da numerosi riconoscimenti: nel 2017, da Junior, è stata inserita nella Menzione d’Onore AVCA All-America, selezionata nell’All-Southwest First Team e nell’Academic All-Big 12 First Team. Da Senior, nel 2018, ha chiuso la stagione con 1.245 punti, risultando la miglior realizzatrice della NCAA – Big 12 Conference e ottenendo il decimo posto assoluto nella storia dell’ateneo. Il salto in Europa l’ha vista protagonista tra Portogallo e Cipro. Nella prima parte dell’annata ha giocato con lo SC Braga, dove è stata premiata come miglior attaccante della regular season, mentre nella seconda metà ha militato con l’Olimpiada Neapolis, conquistando campionato e Coppa nazionale. Un curriculum che racconta non solo di talento, ma anche di grande adattabilità e spirito vincente. “Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura – ha commentato Alyssa –. Fin dal primo contatto ho sentito una connessione speciale con questa società. Qui a Talmassons si respira rispetto e voglia di costruire qualcosa di importante. Questo sarà il mio secondo anno in Italia e spero possa rappresentare un ulteriore passo avanti. L’obiettivo comune è vincere, e sono pronta a dare tutto per raggiungerlo. Ai tifosi voglio dire: non vedo l’ora di conoscervi e sentire il vostro sostegno. L’accoglienza che ho già percepito mi fa sentire come a casa”. Soddisfazione nelle parole del direttore sportivo Gianni De Paoli, che ha voluto sottolineare il valore del profilo scelto:“Alyssa è stata senza dubbio una delle migliori schiacciatrici della passata stagione. È una giocatrice completa, che con i suoi quasi 500 punti ha fatto la differenza al primo anno in Italia. È una combattente, solida in ricezione, con ottima elevazione, carattere e varietà di colpi. Potrà essere un punto di riferimento tecnico ed emotivo per tutta la squadra. Ha sposato con convinzione il nostro progetto, scegliendo di puntare alla Serie A1 con noi”. A fare eco al direttore sportivo anche il presidente Ambrogio Cattelan, che guarda al futuro con entusiasmo: “Ogni nuova stagione è una sfida, ma siamo convinti di aver fatto una scelta importante con Alyssa. Credo molto in questo gruppo che stiamo formando, e ho sensazioni positive: sono certo che vivremo un campionato emozionante, all’altezza delle aspettative. Siamo motivati e vogliamo tornare a recitare un ruolo da protagonisti”. Con Alyssa Enneking, la CDA Volley Talmassons FVG mette a segno il primo colpo della sua nuova stagione. Un innesto pensato per garantire equilibrio, esperienza e grinta a un roster che punta in alto. Benvenuta Alyssa! Il viaggio continua.

CDA Volley Talmassons FVG, primo colpo di mercato: arriva Alyssa Enneking Leggi tutto »

La Cda Volley Talmassons Fvg sceglie Tarvisio per il suo ritiro pre-stagionale

La Cda Volley Talmassons Fvg, che quest’anno parteciperà per la prima volta nella sua storia al prestigioso campionato di Serie A1, ha scelto la suggestiva località montana di Tarvisio per svolgere il proprio ritiro pre-stagionale.  La scelta di questa località non è casuale: la Cda Volley Talmassons Fvg, affiancata dal marchio “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, vuole continuare ad essere ambasciatrice delle bellezze del Friuli Venezia Giulia in tutta Italia. Il ritiro, patrocinato dal Comune di Tarvisio, non solo assicurerà una preparazione atletica ottimale, ma sarà anche un’importante opportunità per valorizzare il magnifico territorio del comprensorio tarvisiano. La pre-season, che si terrà da lunedì 19 agosto a sabato 31 agosto, vedrà le pallavoliste allenarsi in un contesto naturale unico, beneficiando dell’aria pura e delle strutture sportive di alta qualità in collaborazione anche con strutture private (come il Palazzetto dello Sport e la “Gym Club”, una sala pesi privata e dedicata sala pesi dedicata) che la cittadina di Tarvisio offre. L’Hotel Il Cervo si trasformerà per due settimane nel quartiere generale delle Pink Panthers.  Cda Volley Talmassons Fvg insieme al marchio “Io Sono Friuli Venezia Giulia” per la promozione delle bellezze del territorio Durante il ritiro, le atlete verranno coinvolte in una serie di attività extra di valorizzazione del territorio tra Tarvisio, il Monte Lussari e i Laghi di Fusine. Indosseranno con orgoglio il marchio di promozione turistica regionale “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, portando il messaggio della bellezza e dell’unicità del territorio friulano che le accompagnerà poi sui campi più prestigiosi della penisola nel corso della prossima stagione. Questo marchio rappresenta non solo un’identità regionale forte, ma anche un invito a scoprire le meraviglie naturali, culturali e gastronomiche del Friuli Venezia Giulia. I commenti dei protagonisti Il sindaco di Tarvisio, Renzo Zanette, ha espresso grande soddisfazione per questa scelta: “Siamo orgogliosi di poter ospitare il ritiro pre-stagionale di una squadra di volley di Serie A1 per la prima volta nella nostra storia. Tarvisio è da sempre una località ospitale, anche per lo sport, e questa opportunità può dare lustro e risalto al nostro territorio. Siamo certi che la presenza della squadra sarà un importante veicolo di promozione. A Tarvisio disponiamo di impianti sportivi di alto livello, che permettono di organizzare eventi di questo tipo, e siamo entusiasti di mettere queste strutture a disposizione delle società professionistiche”. Anche il Direttore Generale della Cda Volley Talmassons Fvg, Fabrizio Cattelan, ha condiviso il suo entusiasmo: “La nostra regione offre la possibilità unica di trascorrere la mattina sulle piste da sci e la sera gustare delizioso pesce in riva al mare. Credo che unire una splendida località turistica come Tarvisio a un intenso programma di allenamento in palestra possa essere la combinazione perfetta per conoscerci meglio e immergersi nella nostra cultura del fare.” Il coach della squadra Leonardo Barbieri ha dichiarato: “Siamo entusiasti di iniziare questa nuova avventura in Serie A1 con un ritiro a Tarvisio. È un luogo che offre l’ambiente ideale per la preparazione fisica e mentale delle nostre atlete. Vogliamo anche utilizzare questa occasione per far conoscere a tutti i tifosi e agli appassionati di volley le bellezze del nostro territorio, promuovendo il Friuli Venezia Giulia attraverso la pallavolo. Lo sport è un veicolo potentissimo per trasmettere valori positivi e promuovere le bellezze locali, e siamo felici che la nostra squadra rappresenti tutto questo”. Il ritiro a Tarvisio rappresenta quindi un perfetto connubio tra sport e promozione territoriale, unendo l’agonismo e la passione delle atlete alla scoperta e valorizzazione delle risorse naturali e culturali di una delle località più amate del Friuli Venezia Giulia.

La Cda Volley Talmassons Fvg sceglie Tarvisio per il suo ritiro pre-stagionale Leggi tutto »