Stefano Pontoni

La CDA Volley Talmassons FVG ufficialmente iscritta alla Serie A2 Tigotà 2025/2026

La CDA Volley Talmassons FVG è ufficialmente iscritta al Campionato di Serie A2 Tigotà per la stagione 2025/2026. A darne notizia è il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile, riunitosi sabato 12 luglio, che ha preso atto dell’esito positivo dell’esame svolto sulle domande di iscrizione, come previsto dalle Norme di Ammissione emanate dal Consiglio Federale FIPAV. La società friulana ha completato regolarmente l’iter di iscrizione, rispettando le tempistiche e le modalità previste dal regolamento, e sarà dunque una delle 19 formazioni al via del prossimo campionato di Serie A2 femminile. L’ammissione è stata validata dalla Commissione Ammissione ai Campionati, composta da professionisti in ambito economico-finanziario e legale: il Rag. Roberto Gainelli, l’Avv. Alessandro Izar, l’Avv. Alessandro Conti e, su indicazione del Consiglio Federale FIPAV, il dott. Antonino Costantino e il dott. Francesco Fallica. La CDA Volley Talmassons conferma così la propria presenza ai vertici della pallavolo italiana, dando continuità a un progetto sportivo serio e ambizioso, pronto ad affrontare una nuova stagione con l’obiettivo di essere protagonista.  Restano ora da definire i dettagli legati alla formula del torneo, che saranno ufficializzati nelle prossime settimane dalla Lega. L’elenco completo delle squadre che prenderanno parte al prossimo campionato di Serie A2 Tigotà A completare l’elenco della Serie A2, confermata la partecipazione del Club Italia.

La CDA Volley Talmassons FVG ufficialmente iscritta alla Serie A2 Tigotà 2025/2026 Leggi tutto »

La Cda Volley Talmassons Fvg presenta la domanda di iscrizione al campionato di Serie A2 Tigotà 2025/26

Si è chiusa ufficialmente oggi, venerdì 4 luglio alle ore 12.00, la finestra per la presentazione delle domande di iscrizione ai campionati di Serie A femminile 2025/26. La CDA Volley Talmassons FVG comunica di aver regolarmente presentato, nei tempi e nei modi stabiliti dal Regolamento di Ammissione, tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato di Serie A2 Tigotà. La società friulana, solida e in piena regola con i requisiti richiesti, ha così compiuto il primo passo formale verso una nuova stagione sportiva che si preannuncia ambiziosa e ricca di stimoli. La Commissione di Ammissione ai Campionati ha già avviato le verifiche, mentre il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile consegnerà l’elenco delle squadre ammesse alla FIPAV entro il 14 luglio. La CDA Volley Talmassons figura dunque tra le 19 società che hanno presentato richiesta di partecipazione al campionato di A2, un numero che potrebbe determinare importanti cambiamenti nella formula del torneo. A commentare l’avvenuta presentazione della domanda è il direttore sportivo del club friulano, Gianni De Paoli: “Siamo soddisfatti di aver completato questo passaggio burocratico fondamentale. La nostra è una società strutturata, seria e solida, e abbiamo ottemperato puntualmente a tutte le richieste previste per l’ammissione. Ora attendiamo gli sviluppi legati alla composizione del prossimo campionato. Le 19 richieste presentate complicano la gestione del format attuale, e sarà interessante capire se si opterà per una conferma dei due gironi o per un girone unico. Sapere al più presto quale sarà la decisione della Lega sarà cruciale per organizzare al meglio la stagione, sia dal punto di vista tecnico che logistico.” Alle sue parole si unisce anche il commento del coach Leonardo Barbieri, che guarda con curiosità al nuovo scenario della Serie A2: “Mi fa piacere vedere un’A2 così ricca, con tante realtà nuove che si sono affacciate a questa categoria. Adesso attendiamo di conoscere nelle prossime settimane quale sarà la formula del campionato. Intanto stiamo lavorando per preparare la stagione nel migliore dei modi, curando ogni dettaglio fin dalla fase di raduno”. La società resta in attesa delle comunicazioni ufficiali da parte della Lega e della Federazione, con l’obiettivo di proseguire il proprio percorso di crescita e consolidamento ai massimi livelli del volley nazionale. La macchina organizzativa è già in moto: il countdown per la nuova stagione è ufficialmente iniziato.

La Cda Volley Talmassons Fvg presenta la domanda di iscrizione al campionato di Serie A2 Tigotà 2025/26 Leggi tutto »

La Cda Volley Talmassons Fvg è pronta a ripartire: le date

La CDA Volley Talmassons FVG scalda i motori in vista di una nuova avventura sportiva che si preannuncia ricca di entusiasmo, passione e grandi ambizioni. Dopo una campagna acquisti di alto livello, la società friulana ha definito le tappe che accompagneranno la squadra fino al debutto ufficiale della stagione 2025/2026. Il raduno è fissato per lunedì 19 agosto, quando atlete e staff si ritroveranno presso la sede della CDA a Talmassons, main sponsor e cuore pulsante del progetto. Subito dopo, la squadra si trasferirà a Latisana per iniziare il lavoro atletico e tecnico, soggiornando fino al 31 agosto presso l’Hotel “Il Cigno”, già punto di riferimento logistico negli ultimi anni. Dal 1° settembre le Pink Panthers saliranno in quota per proseguire la preparazione con due settimane di ritiro a Ponte di Legno, località ideale per consolidare la condizione fisica e rafforzare lo spirito di squadra. Anche il calendario delle amichevoli precampionato sta prendendo forma con appuntamenti di grande valore. Il primo test è previsto per mercoledì 10 settembre contro Costa Volpino. Seguiranno, nei giorni successivi, le sfide contro Trento e Brescia rispettivamente il 12 e il 13 settembre. Il 15 settembre sarà la volta di un match di altissimo livello contro l’Imoco Conegliano, una delle realtà più forti del volley internazionale. A chiudere il ciclo di amichevoli, il 26 settembre è in programma un test internazionale contro il Calcit Kamnik, formazione slovena tra le più quotate, abituale protagonista delle coppe europee. Il cammino verso la nuova stagione è dunque già tracciato: la CDA Volley Talmassons FVG si prepara a vivere un campionato da protagonista, con l’obiettivo chiaro di riportare in alto i colori friulani. Una squadra costruita con cura, una struttura solida e una tifoseria sempre più appassionata saranno, ancora una volta, gli ingredienti fondamentali per affrontare questa nuova sfida con determinazione e cuore. Elenco test amichevoli (in aggiornamento) 10 settembre Cda Volley Talmassons Fvg-Costa Volpino (Ponte di Legno – orario da definire) 12/13 settembre Cda Volley Talmassons Fvg-Trento | Cda Volley Talmassons Fvg-Brescia (Ponte di Legno – orario da definire) 15 settembre Cda Volley Talmassons Fvg-Imoco Conegliano (Longarone – orario da definire) 26 settembre Cda Volley Talmassons-Calcit Kammik (Latisana – orario da definire)

La Cda Volley Talmassons Fvg è pronta a ripartire: le date Leggi tutto »

Giuliana Degan confermata scoutman della CDA Volley Talmassons FVG anche per la stagione 2025/2026

La CDA Volley Talmassons FVG conferma un altro importante tassello del proprio staff tecnico in vista della stagione 2025/2026: Giuliana Degan sarà ancora la scoutwoman ufficiale della prima squadra. Una scelta nel segno della continuità e della qualità, che rafforza l’identità del club friulano anche fuori dal campo. Figura di riferimento all’interno dello staff, Degan rappresenta non solo un’eccellenza tecnica nella preparazione e analisi delle partite, ma anche un legame profondo con il territorio. La sua lunga esperienza, unita alla competenza maturata negli anni, ne fanno un punto fermo del progetto sportivo della CDA. A sottolineare il valore della conferma è coach Leonardo Barbieri, che ha commentato: “Giuliana è una figura chiave del nostro staff tecnico. È con noi da diversi anni e la fiducia che si è instaurata è totale: questo rende il lavoro quotidiano molto più fluido. Il suo ruolo è centrale nella preparazione delle gare: le sue analisi, la precisione nei dati e l’occhio sempre attento ci permettono di affrontare ogni partita con la massima preparazione. Inoltre, rappresenta al meglio la territorialità, un valore importante per la società. Avere persone che conoscono profondamente l’ambiente e condividono il progetto nel lungo periodo è un punto di forza decisivo.” Entusiasta per il rinnovo anche Giuliana Degan, che ha espresso con queste parole la sua soddisfazione: “Sono davvero molto contenta di poter continuare questa esperienza con la CDA, che per me ormai è diventata molto più di una semplice squadra: è una vera famiglia. Lavorare in questo ambiente è un privilegio e un’opportunità continua di crescita. Sono super orgogliosa di rappresentare la mia regione in un progetto così ambizioso. Il mio obiettivo è continuare a dare il massimo per supportare il gruppo e contribuire a una stagione che ci riporti dove meritiamo: in Serie A1.” Con la conferma di Giuliana Degan, la CDA Volley Talmassons FVG ribadisce il proprio impegno nel costruire una struttura solida e competente, pronta ad affrontare le nuove sfide della Serie A2 con l’obiettivo chiaro di tornare nella massima categoria.

Giuliana Degan confermata scoutman della CDA Volley Talmassons FVG anche per la stagione 2025/2026 Leggi tutto »

Aurora Rossetto torna alla CDA Volley Talmassons FVG: un ritorno carico di esperienza e ambizione

La CDA Volley Talmassons FVG ufficializza con entusiasmo il ritorno di Aurora Rossetto, schiacciatrice classe 1997, che vestirà nuovamente i colori delle Pink Panthers nella stagione 2025/2026. Si tratta di un grande ritorno per la giocatrice, già protagonista con la maglia della CDA nella stagione 2022/2023, dopo aver maturato esperienze significative nei principali palcoscenici della Serie A2. Cresciuta nel vivaio della Pool Patavium Padova, Aurora ha perfezionato il proprio percorso giovanile tra Anderlini Modena – dove disputa la Serie B2 e il campionato Under 18 nella stagione 2014/2015 – e l’Argentario Trento, sempre in B2. L’anno successivo torna a Padova, militando in B1 con l’Amat e, successivamente, con l’Aduna Volley. Seguono stagioni in B1 con il Volley Pordenone e il Volley Noventa, prima dell’approdo in Serie A2 nel 2020/2021 con Itas Martignacco, dove si mette in evidenza per due annate consecutive. Nel 2022 approda per la prima volta a Talmassons, contribuendo in maniera determinante alla straordinaria stagione culminata con i playoff promozione. In quella stagione registra 30 presenze complessive tra Campionato, Coppa Italia e Playoff, mettendo a referto 271 punti totali, di cui 230 in attacco, 6 ace e 35 muri. Negli ultimi due anni ha indossato la maglia di Akademia Messina, dove è stata una delle colonne portanti della squadra, diventandone anche capitano. Nell’ultima stagione ha collezionato 28 presenze e segnato 295 punti, confermandosi come uno dei profili più solidi della categoria. “Sono molto contenta di essere tornata – racconta Rossetto –. Qui ho trovato un ambiente positivo, coeso e ambizioso, proprio quello che cercavo per continuare a crescere. So che a Talmassons si lavora bene, conosco già lo staff e tante persone, quindi per me è stato naturale accettare questa proposta. Voglio dare il massimo per contribuire agli obiettivi della squadra, migliorarmi ancora e costruire un gruppo unito. Ai tifosi dico: vi vogliamo carichi, abbiamo bisogno del vostro entusiasmo per fare una stagione importante!”. Soddisfatto anche il direttore sportivo Gianni De Paoli, che sottolinea:“Con Aurora abbiamo condiviso una stagione importante e l’abbiamo sempre seguita con grande attenzione. Ha dimostrato di essere cresciuta molto, sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. A Messina ha fatto due ottime stagioni ed è diventata capitano, un segnale chiaro delle sue qualità. Il suo ritorno è per noi un valore aggiunto: conosce l’ambiente, sa cosa vuol dire lottare per vincere e sarà un riferimento importante all’interno del gruppo”. Alle sue parole si aggiungono quelle del vicepresidente Romeo Salvalaggio:“L’arrivo di Aurora conferma l’ambizione della società. È un innesto prezioso, conosce già il nostro sistema di lavoro e potrà inserirsi immediatamente. Puntiamo a una stagione di vertice e avere in squadra una giocatrice del suo spessore è un ulteriore segnale in questa direzione”. La CDA Volley Talmassons FVG prosegue così nell’allestimento di un roster di primo livello, con l’obiettivo chiaro di tornare subito in Serie A1, puntando su atlete di valore, radicate nel territorio e pronte a dare tutto per i colori delle Pink Panthers. Bentornata, Aurora!

Aurora Rossetto torna alla CDA Volley Talmassons FVG: un ritorno carico di esperienza e ambizione Leggi tutto »

CDA Volley Talmassons FVG: un’esplosione di entusiasmo e numeri da record

In una stagione che ha segnato una tappa storica per la pallavolo friulana, la CDA Volley Talmassons FVG ha conquistato molto di più che risultati sportivi: ha conquistato cuori, spalti e schermi. Quella che è nata come una piccola realtà di paese è oggi una delle società con più seguito dell’intero panorama pallavolistico, forte di una comunità affezionata e partecipe che rappresenta un modello per tutto il movimento. I numeri parlano chiaro e certificano un successo costruito con visione, lavoro e passione: A commentare l’importante traguardo è il direttore generale Fabrizio Cattelan, che ha sottolineato il significato profondo di questi numeri: “I dati di questa stagione ci emozionano e ci rendono davvero orgogliosi: oltre 770.000 spettatori in TV, più di 100.000 sul digitale e un palazzetto che ha saputo far sentire ogni giocatrice parte di una grande famiglia, con oltre 146.000 presenze complessive. Questo calore, questa energia, sono il vero motore del nostro progetto. Il Friuli Venezia Giulia ci ha abbracciati, e noi siamo pronti a restituire tutto questo entusiasmo. A breve lanceremo la nuova campagna abbonamenti: sarà un nuovo viaggio da vivere insieme, ancora più forte, ancora più nostro.” La CDA Volley Talmassons FVG è pronta ora a rilanciare la propria sfida sportiva, con un obiettivo chiaro: tornare subito in Serie A1. Ma a prescindere dalla categoria, i numeri e l’entusiasmo di questa stagione dimostrano che il club friulano è già un’eccellenza non solo sportiva, ma anche organizzativa, capace di costruire un’identità forte e condivisa attorno a valori autentici.Il futuro è già cominciato. E sarà ancora Pink Panthers.

CDA Volley Talmassons FVG: un’esplosione di entusiasmo e numeri da record Leggi tutto »

Efrosyni Bakodimou è una nuova giocatrice della Cda Volley Talmassons Fvg

Prosegue con grande entusiasmo la costruzione del roster 2025/2026 della CDA Volley Talmassons FVG, che ufficializza l’arrivo della schiacciatrice greca Efrosyni Bakodimou. Classe 2000, la nuova Pink Panther porterà freschezza, potenza e internazionalità nel gruppo guidato da coach Barbieri. Formatasi come atleta negli Stati Uniti, dove ha disputato il campionato universitario con Towson University, Bakodimou ha poi fatto ritorno in patria indossando la maglia del Vrilīssiōn, club impegnato nel campionato cadetto greco. Vien poi ingaggiata dall’Ilisiakos con il quale ha l’opportunità di misurarsi con la massima serie. Qui ha confermato le sue qualità, distinguendosi non solo in attacco ma anche al servizio. Nell’ultima stagione ha giocato in Serie A1 italiana con la maglia di Cuneo Granda Volley, collezionando 24 presenze e realizzando 111 punti complessivi, impressionando per il suo impatto in campo e il suo spirito combattivo. Fa parte della nazionale greca under 18 che partecipa al campionato europeo 2017 (passando dalle qualificazioni) e con l’under 19 è di scena alle qualificazioni al campionato europeo 2018. È entrata anche nel giro della nazionale maggiore allenata dal ct Yunus Öçal, nel corso delle qualificazioni al campionato europeo 2026. A presentarla è stato il direttore sportivo Gianni De Paoli, che ha commentato così l’operazione: “L’abbiamo incrociata nella scorsa stagione, anche lei al primo anno in A1 in Italia, e ha dimostrato subito il suo potenziale e un ampio margine di crescita. Ricordo bene la sfida contro Cuneo: entrò e cambiò la partita, da quel momento l’abbiamo seguita con attenzione. È una giocatrice giovane ma con esperienza, ha sposato con entusiasmo il nostro progetto e siamo certi che potrà essere parte integrante anche del futuro, in caso di promozione in Serie A1.” Efrosyni Bakodimou, da parte sua, si è detta entusiasta della nuova avventura: “Mi sono sentita la benvenuta sin dal primo momento, sono molto felice di far parte di questo progetto e non vedo l’ora di iniziare a lavorare con il gruppo. Quando mi è stata presentata la proposta della CDA, ho pensato solo cose positive: è stata una decisione facile. In campo metto tanta passione, amo vincere e sentire l’energia del pubblico. Ai tifosi dico: venite al palazzetto, fate sentire il vostro sostegno. Spero sarà una stagione speciale per tutti noi!” De Paoli ha inoltre sottolineato un altro aspetto importante: “Dalle sue parole emerge l’umiltà e la maturità di una giocatrice che, nonostante la giovane età, è da due anni nel giro della nazionale greca, dove gioca accanto alla nostra ex Strantzali. Questo bagaglio di esperienza internazionale sarà sicuramente un valore aggiunto per la squadra.” Soddisfazione espressa anche dal presidente Ambrogio Cattelan, che ha così accolto Bakodimou “Efrosyni è una giocatrice bravissima, con potenzialità importanti. Siamo contenti che abbia scelto la CDA e speriamo che possa vivere insieme a noi un anno bellissimo, pieno di soddisfazioni.” La CDA Volley Talmassons FVG dà quindi il benvenuto a Efrosyni Bakodimou, pronta a diventare protagonista in maglia rosa e a contribuire alla rincorsa verso i nuovi ambiziosi traguardi.

Efrosyni Bakodimou è una nuova giocatrice della Cda Volley Talmassons Fvg Leggi tutto »

Donne e Sport: la CDA Volley Talmassons protagonista alla serata Soroptimist di Udine

Lunedì 19 maggio 2025, presso l’Hotel Astoria di Udine, si è tenuto promosso da Soroptimist International d’Italia – Club di Udine, nell’ambito del progetto nazionale Donne e Sport, iniziativa che intende valorizzare il ruolo femminile nello sport a tutti i livelli, con particolare attenzione al superamento degli stereotipi e alla promozione della parità di genere. Tra le ospiti della serata anche due rappresentanti della CDA Volley Talmassons FVG: Giuliana Degan, scoutwoman della prima squadra, ed Eleonora D’Alessandri, responsabile marketing del club. La loro presenza ha offerto un prezioso spaccato sul lavoro quotidiano e spesso invisibile che precede e segue ogni partita nella massima serie del volley italiano. Un contributo concreto per raccontare lo sport non solo dal punto di vista agonistico, ma anche attraverso chi lo costruisce dietro le quinte, con passione e competenza. “Ci tenevamo a portare la testimonianza di ciò che sta dietro un evento sportivo come una partita di Serie A1 – ha dichiarato Eleonora D’Alessandri –. C’è un mondo fatto di organizzazione, comunicazione, sicurezza, accoglienza, rapporti istituzionali e con i media, che spesso passa inosservato ma che è fondamentale per il successo di ogni evento”. Giuliana Degan ha invece sottolineato l’importanza del lavoro tecnico che si cela dietro l’analisi del gioco: “Il ruolo dello scoutwoman è molto legato alla tecnologia e alla strategia. Analizzare dati, studiare gli avversari, supportare lo staff tecnico con informazioni precise è essenziale per affrontare ogni partita nel modo migliore. Anche questo è sport, anche questo è talento femminile applicato alla pallavolo”. Il progetto Donne e Sport promosso da Soroptimist ha l’obiettivo di contribuire a una nuova narrazione dello sport e dei suoi luoghi in un’ottica inclusiva e paritaria, valorizzando non solo le atlete ma anche tutte le figure professionali – molte delle quali femminili – che rendono possibile ogni evento sportivo, dai dirigenti alle tecniche, dallo staff organizzativo al settore comunicazione. La presidente del Soroptimist Club di Udine Luisella Bellinaso ha espresso soddifazione e ha voluto sottolineare come l’esperienza portata da Degan e D’Alessandri rappresenti un esempio concreto di professionalità femminile che contribuisce alla crescita dello sport in Italia, e di come il lavoro dietro le quinte sia fondamentale almeno quanto quello in campo. La CDA Volley Talmassons FVG, ancora una volta, si conferma una realtà in grado di promuovere valori come inclusività, impegno e valorizzazione delle competenze in tutte le sue componenti, dentro e fuori dal campo.

Donne e Sport: la CDA Volley Talmassons protagonista alla serata Soroptimist di Udine Leggi tutto »

Altamura confermato Team Manager: “Crescita continua, orgoglioso di far parte di questo progetto”

La CDA Volley Talmassons FVG conferma una delle figure cardine della propria struttura organizzativa: Andrea Altamura sarà ancora il team manager delle Pink Panthers anche per la stagione 2025/2026, proseguendo un percorso iniziato cinque anni fa e che ha contribuito in maniera significativa alla crescita del club, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche sotto il profilo gestionale e organizzativo. Una conferma nel segno della continuità, che rafforza l’identità del progetto CDA. Come sottolinea il direttore sportivo Gianni De Paoli: “Anche per Andrea sarà la quinta stagione con noi, ed è ormai una colonna dello staff che ha accompagnato la crescita del club in questi anni. La sua conferma è un segnale importante: lo staff, per una realtà come la nostra, rappresenta un punto di forza essenziale. Andare avanti con le stesse persone significa condividere valori, idee e obiettivi comuni. Andrea è un vero jolly: oltre al ruolo di team manager, ha dato un contributo tecnico come assistente allenatore e si è occupato dello sviluppo del settore giovanile a Lignano, riattivando un presidio fondamentale per il nostro territorio. È una figura completa, capace di coniugare competenze tecniche e gestionali. Siamo convinti che continuerà a crescere e che, nel tempo, potrà diventare un dirigente di altissimo livello”. Nelle parole di Andrea Altamura traspare tutta la soddisfazione per il rinnovo dell’incarico e per un percorso costruito anno dopo anno: “Sono davvero felice di proseguire la mia avventura alla CDA Volley Talmassons. In questi cinque anni ho trovato un ambiente sano, unito, dove si lavora con grande dedizione e rispetto reciproco. È un contesto ideale per crescere e per fare le cose con passione. La società è cresciuta molto anche a livello organizzativo: ogni stagione sono stati introdotti elementi nuovi che hanno reso la struttura sempre più solida e professionale. La logistica, la pianificazione, l’inserimento di figure dedicate a vari ambiti: tutto questo ha permesso alla CDA di strutturarsi a 360 gradi”. E proprio la capacità di costruire una base solida anche fuori dal campo è uno degli aspetti più importanti per una società come la CDA Talmassons FVG, che ha dimostrato di voler essere protagonista nel panorama nazionale.“Dopo la storica stagione in Serie A1 – conclude Altamura – ripartiamo con un bagaglio prezioso di esperienze. Vogliamo sfruttarlo per crescere ancora, non solo in campo, ma in tutti gli aspetti che compongono una realtà sportiva ambiziosa. L’obiettivo è continuare a migliorare giorno dopo giorno e raggiungere nuovi traguardi insieme”. Con il rinnovo di Altamura, la CDA Volley Talmassons FVG conferma la volontà di costruire il proprio futuro su basi solide, valorizzando le risorse interne e credendo nella continuità come leva di crescita duratura.

Altamura confermato Team Manager: “Crescita continua, orgoglioso di far parte di questo progetto” Leggi tutto »

Fabio Parazzoli nello staff della Nazionale italiana femminile U21

La CDA Volley Talmassons FVG è lieta di annunciare che Fabio Parazzoli, vice allenatore e preparatore atletico del club friulano, è stato ufficialmente nominato preparatore atletico e assistente allenatore della Nazionale italiana femminile Under 21. Una nomina prestigiosa che conferma il valore e la professionalità dello staff tecnico delle Pink Panthers, e che porta ancora una volta il nome della CDA nel cuore dell’attività federale. Per Parazzoli si tratta della prima esperienza con la maglia azzurra in una competizione ufficiale, in un’estate che lo vedrà impegnato dal 19 maggio al 19 agosto con le migliori giovani atlete del panorama nazionale. Due gli appuntamenti clou in calendario: la qualificazione ai Campionati Europei, in programma a Costa Volpino nella prima settimana di luglio, e i Campionati Mondiali Under 21 previsti ad agosto in Indonesia. A margine della convocazione, Fabio Parazzoli ha espresso la sua emozione per l’inizio di questa nuova avventura: “Ho sempre desiderato fare un’esperienza con la Nazionale in manifestazioni ufficiali. Farlo con la maglia dell’Italia credo che valga doppio. A pochi giorni dall’inizio, la cosa più elettrizzante è il pensiero di poter indossare quella maglia con quella scritta sulla schiena. Sarà durissima allontanarmi dalla famiglia, per la quale ho scelto di vivere e lavorare qui in Friuli Venezia Giulia, ma il sogno è talmente grande che credo ne valga tutti gli sforzi.” Grande soddisfazione anche nelle parole del Direttore Generale della CDA Volley Talmassons FVG, Fabrizio Cattelan: “Siamo estremamente orgogliosi della convocazione di Fabio Parazzoli nello staff della Nazionale Under 21. È un riconoscimento prestigioso che premia il suo valore professionale e umano, nonché il lavoro quotidiano che svolge con passione e competenza all’interno del nostro club. Questo traguardo rappresenta anche una conferma della qualità del progetto CDA, che continua a crescere valorizzando talenti non solo in campo, ma anche nello staff tecnico.” Per la CDA Talmassons FVG è un motivo di grande orgoglio vedere uno dei propri professionisti coinvolto in un progetto di livello internazionale. Un’esperienza che arricchirà ulteriormente il bagaglio tecnico di Parazzoli e che porterà nuova linfa anche al lavoro quotidiano del club friulano, in vista della prossima stagione. Complimenti e buon lavoro, Fabio!

Fabio Parazzoli nello staff della Nazionale italiana femminile U21 Leggi tutto »