Volley Talmassons

Fay Bakodimou: “Alla CDA mi sento a casa. Siamo un gruppo unito e con grandi ambizioni”

Determinazione, carisma e voglia di migliorare: Fay Bakodimou è una delle protagoniste di questo inizio di stagione della CDA Volley Talmassons FVG. La schiacciatrice greca, al suo secondo anno in Friuli, si racconta tra campo, ambizioni e vita quotidiana, con il sorriso di chi ha trovato il proprio equilibrio. Il campionato è appena iniziato: come valuti l’approccio della squadra alle prime partita? “Sono molto felice per queste due Vittore. Credo che tutte avessimo la motivazione giusta per fare bene e che abbiamo lavorato unite verso lo stesso obiettivo. Abbiamo fatto buone cose in molte situazioni di gioco, ma continuiamo a impegnarci ogni giorno per migliorare”. A livello personale, come ti senti in questo inizio di stagione e su cosa stai lavorando per migliorare ancora? “Mi sento bene, penso che stiamo davvero diventando una squadra. Ognuna di noi, me compresa, sta trovando il proprio ruolo all’interno del gruppo. Sto lavorando per essere più costante e per dare sempre un contributo positivo alla squadra”. Quali pensi siano i punti di forza della CDA in questa stagione? “Sicuramente la nostra aggressività a rete. Tutte abbiamo ottime capacità in questo fondamentale e portiamo con noi esperienze importanti da stagioni vincenti passate. Stiamo cercando di mettere tutto questo al servizio della squadra”. La squadra ha un obiettivo ambizioso: come state vivendo la pressione e la motivazione di puntare in alto? “Quando si punta a risultati importanti, la pressione è naturale. Credo che servano disciplina e fiducia nel lavoro che facciamo in allenamento, così da arrivare alle partite pronte e consapevoli che il risultato arriverà. Dobbiamo imparare ad accettare la pressione e a trasformarla in motivazione. Con fiducia e determinazione, possiamo raggiungere i nostri obiettivi”. C’è un momento che senti particolarmente “tuo” da quando sei arrivata alla CDA? “La famiglia CDA mi ha accolta fin dal primo giorno e mi sono sentita subito parte di questo gruppo. Il momento che ricordo con più piacere è sicuramente giocare per la prima volta a Latisana, davanti ai nostri tifosi: un’emozione unica”. Com’è la tua vita qui in Friuli? Cosa ti piace di più di questa regione e della sua gente? “È una zona bellissima, tranquilla e accogliente. La cosa che amo di più è che siamo vicino al mare. Sono cresciuta vicino al mare e questo mi fa sentire un po’ come a casa”. Hai dei rituali o delle abitudini particolari prima delle partite? “Non ho superstizioni particolari, ma seguo sempre una mia routine: cosa mangio, come mi preparo, e anche come mi sistemo i capelli! Sono piccoli gesti che mi aiutano a concentrarmi”. Qual è il tuo piatto italiano preferito e quello greco che ti manca di più? “Un piatto che ho provato qui e mi è piaciuto tantissimo sono gli agnolotti del plin. Dalla Grecia mi manca la cucina di mia mamma, in particolare un piatto tradizionale che si chiama giouvetsi”. Se non fossi diventata una pallavolista, che lavoro ti piacerebbe fare? “Probabilmente avrei scelto un altro sport, come il tennis, che mi è sempre piaciuto. Altrimenti mi sarei dedicata al marketing, che è ciò che ho studiato all’università”. Hai una giocatrice o un atleta che consideri un punto di riferimento? “Sì, ho sempre ammirato atleti come Kobe Bryant, Novak Djokovic e Serena Williams. Sono esempi di dedizione, disciplina e mentalità vincente”. Che tipo di musica ascolti per caricarti prima di una partita? “Ascolto sempre hip hop o rap, mi dà energia e mi aiuta a entrare nel ritmo giusto prima di scendere in campo”. Sei più da film, serie TV o libri? Ce n’è uno che consiglieresti ai tifosi? “Mi piacciono un po’ tutti. Il mio film preferito è Shutter Island, mentre sto leggendo un libro che consiglio a tutti: The Let Them Theory di Mel Robbins”. Bakodimou, con il suo entusiasmo e la sua determinazione, è pronta a vivere da protagonista una stagione intensa e ricca di sfide, sempre con la maglia rosa della CDA Volley Talmassons FVG.

Fay Bakodimou: “Alla CDA mi sento a casa. Siamo un gruppo unito e con grandi ambizioni” Leggi tutto »

CDA Volley Talmassons FVG: vittoria netta per 3-0 contro la Panbiscò Leonessa Volley

Secondo successo stagionale per la CDA Volley Talmassons FVG, che davanti al proprio pubblico supera la Panbiscò Leonessa Volley Altamura con un convincente 3-0 (25-11, 25-22, 25-16). Una prova di grande solidità per la squadra di coach Barbieri, che conferma la propria crescita e mantiene alto il morale dopo l’ottimo avvio di campionato. Fin dalle prime battute del match, le Pink Panthers hanno imposto il proprio ritmo grazie a un servizio incisivo e a un’attenta organizzazione difensiva. Il primo set si è chiuso rapidamente sul 25-11, con Bakodimou e Frosini particolarmente ispirate in fase offensiva e Molinaro protagonista a muro. Nel secondo parziale le pugliesi hanno reagito, rendendo la vita più difficile alle friulane. Nonostante qualche errore di troppo, la CDA ha mantenuto il controllo del gioco grazie alla lucidità di Scola in regia e alla concretezza di Gannar e Krasteva, chiudendo il set 25-22 dopo un finale punto a punto. Nel terzo set la formazione di casa ha ritrovato piena fluidità e determinazione. Gli attacchi in diagonale di Bakodimou, gli ace di Frosini e le intuizioni a rete di Scola hanno scavato subito il solco decisivo. Il muro di Molinaro ha sigillato il match sul 25-16, regalando così alla CDA una vittoria netta e meritata. “Siamo soddisfatti di come la squadra ha interpretato la partita – ha commentato coach Barbieri –. Abbiamo gestito bene i momenti di difficoltà e mantenuto l’attenzione alta. Il gruppo sta crescendo e queste vittorie aiutano a consolidare la nostra identità di squadra”. Con questo successo la CDA Talmassons FVG conferma le ottime sensazioni di inizio stagione e guarda con fiducia ai prossimi impegni di campionato.

CDA Volley Talmassons FVG: vittoria netta per 3-0 contro la Panbiscò Leonessa Volley Leggi tutto »

CDA Volley Talmassons FVG, partenza da urlo: 3-0 su Volley Modena nel debutto stagionale

La CDA Volley Talmassons FVG inaugura la nuova stagione di Serie A2 2025/26 con una prestazione impeccabile e un successo netto per 3-0 (25-12, 25-19, 25-17) contro la Volley Modena, davanti a un Palazzetto di Latisana carico di entusiasmo. Le Pink Panthers di coach Leonardo Barbierimettono subito in chiaro le proprie ambizioni: vincere, convincere e iniziare il cammino verso la Serie A1 nel migliore dei modi. Coach Barbieri conferma il sestetto delle ultime uscite: Scola in regia, Frosini opposta, Molinaro e Gannar al centro, Rossetto e Bakodimou in banda, con Mistretta libero. L’avvio è da manuale: Talmassons parte fortissimo, con una difesa solida e un muro invalicabile. Molinaro e Frosinifanno subito la voce grossa sotto rete, costringendo Modena al primo timeout sul 6-1. La Cda continua a spingere, Bakodimou firma colpi di grande potenza e Gannar piazza l’ace del 17-8 che indirizza definitivamente il set, chiuso 25-12 tra gli applausi del pubblico friulano. Nel secondo parziale le emiliane provano a reagire con Fiore e Visentin, ma le Pink Panthers gestiscono con lucidità ogni fase del gioco. Scoladistribuisce con precisione, Molinaro domina al centro e Frosini si conferma una garanzia in attacco. Talmassons allunga fino al 21-16 e chiude 25-19, mostrando solidità e grande equilibrio. Il terzo set segue lo stesso copione: Modena tenta di rimanere in partita, ma la CDA è ormai padrona del campo. Rossettocolpisce in lungolinea, Gannar trova un ace che fa esplodere il palazzetto e Frosini, top scorer di serata, mette il sigillo finale sul 25-17 che vale il 3-0 e i primi tre punti della stagione. Soddisfatto coach Leonardo Barbieri nel post gara: “Siamo a buon punto sia sotto l’aspetto fisico che tecnico. Le ragazze hanno dimostrato la giusta determinazione e la voglia di portare subito a casa un risultato importante. Modena è una squadra molto tecnica, con giocatrici che hanno tanti colpi in attacco, ma siamo stati bravi a imporre il nostro ritmo e a rimanere concentrati per tutta la gara. L’inizio era fondamentale per prendere fiducia e ci siamo riusciti nel modo migliore. Ora testa alle prossime sfide, con la consapevolezza che il nostro obiettivo è ambizioso e va costruito passo dopo passo.” A fine partita, a prendersi la scena è anche Beatrice Molinaro, premiata MVP del match dopo una prova sontuosa al centro della rete “Bello iniziare davanti ai nostri tifosi con una vittoria. Siamo soltanto all’inizio, ma era importante non sbagliare questa sera. Gare come questa presentano sempre dei rischi, ma siamo state brave a restare concentrate dall’inizio alla fine. Il 3-0 è un ottimo risultato, non era affatto scontato. Ora dobbiamo continuare a lavorare così: domenica ci aspetta già un’altra sfida e il campionato è lungo. Vogliamo arrivare fino in fondo, il nostro obiettivo è chiaro e non ci nascondiamo. Sappiamo che non sarà facile, ma se restiamo unite e continuiamo a migliorarci possiamo toglierci grandi soddisfazioni. L’MVP? Sono felice di questo riconoscimento, lo dedico a mia madre che era qui sugli spalti a sostenermi.” Una vittoria limpida, costruita con grinta, compattezza e qualità, che lancia un messaggio chiaro a tutto il campionato: la CDA Volley Talmassons FVG è pronta a essere protagonista. Prossimo appuntamento domenica, ancora a Latisana, per proseguire questo cammino iniziato nel modo migliore: con il sorriso, il pubblico al fianco e la voglia di sognare in grande.

CDA Volley Talmassons FVG, partenza da urlo: 3-0 su Volley Modena nel debutto stagionale Leggi tutto »

Gannar: “Siamo un gruppo unito e pieno di energia. Non vedo l’ora di iniziare”

Manca sempre meno al debutto in Serie A2 per la CDA Volley Talmassons FVG, che domani sera farà il suo esordio stagionale davanti al pubblico di Latisana. Tra le protagoniste più attese c’è Islam Gannar, al suo secondo anno con la maglia fucsia, pronta a dare tutto in una stagione che si preannuncia intensa ed emozionante. Islam, il campionato è alle porte: che sensazioni provi in vista dell’esordio? “Sono super carica e non vedo l’ora di iniziare. Abbiamo tanta voglia di giocare e dimostrare il nostro valore. Il gruppo ha lavorato bene e si percepisce la voglia di scendere in campo”. Come sta la squadra dopo una lunga preparazione e tante amichevoli? “Stiamo bene, abbiamo lavorato tanto e il gruppo è molto unito. Le amichevoli ci sono servite per trovare ritmo, intesa e consapevolezza dei nostri mezzi”. Qual è, secondo te, il punto di forza di questa CDA? “Sicuramente il gruppo e la voglia di non mollare mai. Ci aiutiamo molto tra di noi, c’è un clima positivo dentro e fuori dal campo, e questo si vede anche quando giochiamo”. A livello personale, su cosa hai lavorato di più in questi mesi? “Ho lavorato tanto sulla continuità e sulla parte tecnica, ma soprattutto sull’aspetto mentale. Voglio dare sempre il massimo, in ogni allenamento e in ogni partita”. Sei al tuo secondo anno a Talmassons. Che legame hai con questa realtà? “È il mio secondo anno qui e mi trovo molto bene. C’è un bel ambiente, tanto entusiasmo e mi fa piacere rappresentare questa squadra e questa società che crede molto in me”. Quanto sarà importante iniziare con il piede giusto? “Tantissimo. Partire bene dà fiducia e ci aiuta a costruire il nostro percorso con più sicurezza. Ogni partita sarà una tappa del nostro cammino e vogliamo affrontarle tutte con determinazione”. La società ha un obiettivo chiaro: tornare in Serie A1. Come vivete questa sfida? “La viviamo con tanta voglia e motivazione, ma anche con serenità. È una sfida che ci stimola, ci unisce e ci spinge a dare il massimo ogni giorno. Sappiamo che sarà un percorso lungo, ma siamo pronte”. Quando non sei in palestra, come ti piace trascorrere il tempo libero? “Mi piace scoprire posti nuovi, ascoltare musica, fare i Lego e puzzle e guardare serie TV o film”. Hai qualche rito pre-partita? “Sì, cerco sempre di seguire la stessa routine. Mi aiuta a concentrarmi e a trovare la giusta calma prima di entrare in campo”. Se dovessi scegliere un piatto che ti riesce bene? “Non saprei dire il mio preferito, ma mi piace cucinare e penso che i cookies mi vengano piuttosto bene”. Che musica ascolti per caricarti prima di giocare? “Non ho una canzone fissa, ascolto un po’ di tutto, soprattutto rap e pop americano per entrare nel mood giusto”. C’è una giocatrice che consideri un modello? “Sì, Ana Carolina Da Silva. È un punto di riferimento per me, per come gioca e per la sua mentalità”. Che tipo di film o serie TV ti piacciono? “Guardo principalmente fantasy, fantascienza e avventura, ma a volte anche qualche commedia romantica per rilassarmi un po’”.

Gannar: “Siamo un gruppo unito e pieno di energia. Non vedo l’ora di iniziare” Leggi tutto »

La CDA Volley Talmassons pronta all’esordio in campionato: a Latisana arriva la neopromossa Modena

È tutto pronto per l’inizio della stagione 2025/26 di Serie A2 Femminile. La CDA Volley Talmassons FVG farà il suo esordio lunedì sera, davanti al pubblico di casa del Palazzetto dello Sport di Latisana, contro la neopromossa Volley Modena. Dopo un precampionato ricco di soddisfazioni, culminato con la vittoria del “1° Trofeo Città di Latisana” contro il Calcit Camnik e buone prestazioni contro avversarie di livello, le Pink Panthers sono pronte a trasformare il lavoro di queste settimane in punti concreti. L’obiettivo è chiaro: iniziare il campionato con il piede giusto. La squadra di coach Leonardo Barbieri si presenta all’appuntamento in buone condizioni fisiche e con tanta voglia di iniziare: “Siamo a buon punto sia sotto l’aspetto fisico che tecnico – ha spiegato Barbieri –. La squadra è carica, determinata e consapevole del proprio potenziale. Affrontiamo una formazione molto tecnica, con giocatrici che dispongono di molti colpi in attacco. Le neopromosse come Modena hanno sempre un grande entusiasmo e quell’orgoglio di voler dimostrare di poter stare a questi livelli. Inoltre, con l’arrivo di una giocatrice esperta comeF iore, hanno aggiunto ulteriore qualità e solidità. Sarà una sfida importante e stimolante, da affrontare con concentrazione e aggressività”. A guidare la CDA ci sarà la capitana Beatrice Molinaro, affiancata dalla vice Francesca Scola, mentre il reparto offensivo potrà contare sulla potenza di Giorgia Frosini e sull’esperienza internazionale di Alyssa Enneking. Il Palazzetto di Latisana, rinnovato e pronto ad accogliere i tifosi friulani, si prepara a vivere una giornata di grande entusiasmo e passione. Il calore del pubblico sarà, come sempre, una delle armi in più per le Pink Panthers, che vogliono regalare fin da subito emozioni e spettacolo. La partita tra CDA Volley Talmassons FVG e Modena Volley rappresenta il primo passo di una stagione ambiziosa, con un obiettivo chiaro: tornare a lottare per la promozione in Serie A1. Appuntamento a lunedì 6 ottobre alle ore 20.300 al Palazzetto dello Sport di Latisana per sostenere le ragazze di coach Barbieri nel primo grande appuntamento dell’anno.

La CDA Volley Talmassons pronta all’esordio in campionato: a Latisana arriva la neopromossa Modena Leggi tutto »

Frosini: “Abbiamo carattere e un grande obiettivo”

Frosini: “Abbiamo carattere e un grande obiettivo. Ora voglio dimostrare il mio valore da titolare” A pochi giorni dall’inizio del campionato di Serie A2, l’opposto della CDA Volley Talmassons FVG, Giorgia Frosini, si racconta tra emozioni, obiettivi e curiosità personali. Giorgia, il debutto in campionato si avvicina: che sensazioni provi? “Provo tanta felicità ed entusiasmo. Sono molto contenta di iniziare questa nuova avventura, non vedo l’ora di scendere in campo”. Come valuti la preparazione e il lavoro fatto fin qui con la squadra? “Abbiamo lavorato bene, sia in allenamento che nei test disputati, sempre con la giusta mentalità. Lo spirito è quello giusto per iniziare insieme questa stagione”. Quali pensi siano i punti di forza di questa CDA? “Siamo una squadra sfrontata e coraggiosa, non abbiamo paura di nessuno. Giochiamo con carattere, senza pensarci troppo, e lo abbiamo già dimostrato in precampionato. Siamo molto motivate e unite da un grande obiettivo comune: questo ci aiuterà nei momenti difficili”. Che responsabilità senti in questa nuova esperienza? “Ho già avuto esperienze importanti, ma questa è forse la più significativa. Dopo quattro anni in A1 da riserva, quest’anno voglio dimostrare chi sono da titolare. So di avere molte responsabilità, ma la considero una pressione positiva”. Qual è l’obiettivo personale e quello di squadra? “Personalmente mi sono posta l’obiettivo di divertirmi sempre con le mie compagne, a prescindere dagli avversari. L’obiettivo della squadra invece è chiaro: vogliamo lottare per riportare Talmassons in A1. Non sarà semplice perché ci sono tante squadre competitive, ma sono sicura che ci toglieremo delle soddisfazioni”. Com’è il rapporto con le nuove compagne? “Mi trovo benissimo. In spogliatoio ridiamo e scherziamo, mentre in palestra lavoriamo duramente perché sappiamo che solo così raggiungeremo i nostri traguardi”. Quali aspetti del tuo gioco vuoi migliorare? “Mi considero una giocatrice già abbastanza completa, ma posso crescere ancora in tutti i fondamentali. In particolare, voglio migliorare la gestione dell’attacco, avere più soluzioni e saper leggere meglio le situazioni di gioco”. Che effetto ti fa giocare davanti al pubblico friulano? “Sarà un’esperienza bellissima. Già contro il Calcit abbiamo avuto un assaggio del calore dei tifosi. Speriamo di farli divertire e trascinarli con la nostra passione. Avremo bisogno di loro e il mio augurio è di vedere sempre il palazzetto pieno”. Sei ancora giovane ma hai già vissuto momenti importanti. Quali ricordi porti nel cuore? “Le partite con Busto, in cui riuscivo a girare i match anche entrando dalla panchina, lo scudetto con Conegliano e le Final Four di Coppa Italia con Bergamo”. Chi sono i tuoi modelli nel ruolo? “Sicuramente Isabelle Haak e Tijana Bošković. Le ammiro tantissimo”. E fuori dal campo, chi è Giorgia Frosini? “Mi piace guardare serie tv, leggere, disegnare, andare a cena fuori con le compagne e viaggiare. Sono molto curiosa e adoro scoprire posti nuovi”. C’è un piatto che ami particolarmente e uno che sai cucinare bene? “Il mio piatto preferito sono le lasagne alla bolognese di mia nonna. In cucina invece me la cavo con il tiramisù, che mi ha insegnato a fare mia mamma”. Se non fossi diventata una pallavolista, cosa avresti fatto? “Mi sarebbe piaciuto diventare biologa o veterinaria, amo molto gli animali”. E la musica prima delle partite? “Ascolto un po’ di tutto, dal rap all’hip-hop americano. Ma prima di ogni gara non possono mancare gli AC/DC: mi danno la carica giusta”.

Frosini: “Abbiamo carattere e un grande obiettivo” Leggi tutto »

Enneking: “Con la CDA voglio vincere. Siamo una squadra completa”

La schiacciatrice statunitense Alyssa Enneking, una delle punte di diamante della nuova CDA Volley Talmassons FVG, racconta le sue sensazioni dopo la lunga preparazione precampionato e condivide con noi obiettivi, emozioni e qualche curiosità personale. Alyssa, come sta andando questa preparazione? “Abbiamo lavorato tanto, sia in palestra che in sala pesi, cercando di costruire la miglior versione di noi stesse per affrontare il campionato. È stata una lunga preseason e penso che tutte noi non vediamo l’ora di iniziare davvero”. Il ritiro a Ponte di Legno ha permesso anche di rafforzare i rapporti dentro lo spogliatoio… “Sì, il tempo passato insieme a Ponte di Legno e le tante ore di allenamento ci hanno aiutate a costruire legami forti e a conoscerci meglio. Credo che le relazioni tra compagne siano ciò che distingue una buona squadra da una grande squadra. Per questo sono molto entusiasta”. Su cosa ti sei concentrata personalmente in questa fase di lavoro? “Il mio focus principale è stato preparare il mio corpo per restare forte e in forma durante tutta la stagione e arrivare alla fine nelle migliori condizioni possibili”. Che sensazioni ti hanno lasciato le prime amichevoli? “Sono molto contenta delle prestazioni fatte finora: credo sia stata una dimostrazione del nostro potenziale già a inizio stagione”. Quali sono i tuoi obiettivi personali e quelli con la CDA? “Il mio obiettivo è sempre lo stesso: vincere. E sono felice che anche quello della CDA sia in questa direzione, così possiamo spingere tutte insieme verso la stessa meta”. Che contributo pensi di poter dare alla squadra? “Credo che questo gruppo sia molto completo: ognuna di noi è in grado di prendersi la responsabilità in qualsiasi partita. Ci saranno serate in cui contribuirò soprattutto in attacco e altre in cui sarà più importante portare energia ed esperienza”. Che importanza dai al pubblico e al sostegno dei tuoi tifosi? “Il supporto dei tifosi è sempre stato e sempre sarà una parte fondamentale di una squadra vincente. È facile sostenere una squadra quando vince, ma i momenti difficili sono la vera prova di lealtà. Sono sicura che i nostri tifosi ci supporteranno sempre, anche quando servirà di più”. Qual è il fondamentale in cui ti senti più a tuo agio? “Da schiacciatrice mi sento più a mio agio in attacco, naturalmente. Credo però che la ricezione sia una skill che non si smette mai di migliorare: non è mai perfetta, ma si può sempre crescere”. C’è un momento che consideri speciale nella tua carriera? “Dopo 20 anni di pallavolo è difficile sceglierne uno solo. La cosa più bella, però, è che ancora oggi riesco a giocare ad alto livello e a divertirmi nelle piccole cose. Questo è speciale per me”. E fuori dal campo, cosa ti piace fare? “Mi piace stare all’aperto, soprattutto al mare, fare attività fisica e in generale vivere da atleta. Quando sono costretta a stare in casa, adoro fare puzzle e cucinare”. C’è una serie tv che ti rappresenta? “Forse non mi rappresenta al 100%, visto che non sono un calciatore inglese ma mi piace molto Ted Lasso, perché credo che abbia tante lezioni importanti sullo sport e sulla vita”. E la tua playlist da gara? “Cambia sempre in base all’umore. Ho imparato a lasciarmi guidare dal momento: qualsiasi musica mi metta nella giusta concentrazione, quella sarà la mia colonna sonora”. Un pensiero sul tuo futuro dopo la pallavolo? “Dopo il college mi ero allontanata dalla pallavolo per qualche anno e ho lavorato in America grazie alla mia laurea in Business e Marketing. Tornando in campo, però, ho capito che il mio futuro sarà legato allo sport. Non so ancora se come allenatrice o magari aprendo una palestra, vedremo quando arriverà il momento”. Ultima curiosità: c’è qualcosa dell’America che ti manca in Italia? “Assolutamente! Mi mancano due cucine in particolare che qui non trovo facilmente: il vero cibo messicano e il barbecue texano”.

Enneking: “Con la CDA voglio vincere. Siamo una squadra completa” Leggi tutto »

Cda Volley Talmassons Fvg: vittoria nel “1° Trofeo Città di Latisana” contro il Calcit Volley

La CDA Volley Talmassons FVG chiude nel migliore dei modi il suo precampionato, conquistando il “1° Trofeo Città di Latisana” grazie alla vittoria per 3-1 contro il Calcit Kamnik, una delle formazioni più prestigiose della Slovenia e presenza costante nelle competizioni europee. Davanti al caloroso pubblico del Palazzetto di Latisana, che ha accolto con entusiasmo l’esordio casalingo stagionale delle Pink Panthers, le ragazze di coach Leonardo Barbieri hanno offerto una prova di carattere e qualità, confermando la crescita delle ultime settimane. L’avvio ha visto una CDA aggressiva, capace di condurre per lunghi tratti il primo set, ma sprecando due set point e lasciando spazio al Calcit, che ha chiuso 26-24. La reazione delle friulane non si è fatta attendere: trascinate da Frosini e Bakodimou, le Pink Panthers hanno dominato il secondo parziale (25-10), mettendo in mostra un gioco efficace sia al servizio che in attacco. Il terzo set è stato un vero monologo: i muri di Gannar e le accelerazioni di Rossetto e Molinaro hanno scavato un solco incolmabile, con il parziale che si è chiuso 25-10 tra l’entusiasmo del pubblico. Nel quarto set, dopo una partenza più equilibrata, Talmassons ha trovato un nuovo allungo decisivo con i colpi di Bakodimou e Frosini, fino al 25-17 finale che ha consegnato trofeo e applausi alle friulane. Oltre al successo sul campo, la serata ha regalato emozioni anche fuori dal parquet: durante l’evento sono state presentate la Prima Squadra, il Settore Giovanile e le nuove divise ufficiali firmate Kappa, caratterizzate da forti richiami al territorio friulano. Coach Leonardo Barbieri ha commentato così il successo: “È stata un’altra tappa importante del nostro percorso. Abbiamo affrontato una squadra di livello europeo e le ragazze hanno risposto bene, dimostrando personalità e coralità. Ci sono ancora tanti aspetti su cui lavorare, ma chiudere il precampionato con questa vittoria davanti al nostro pubblico è un segnale positivo”.

Cda Volley Talmassons Fvg: vittoria nel “1° Trofeo Città di Latisana” contro il Calcit Volley Leggi tutto »

CDA Volley Talmassons Fvg, Molinaro nuovo capitano: Scola sarà la vice

La CDA Volley Talmassons FVG ha ufficializzato la scelta della nuova guida in campo: sarà Beatrice Molinaro a vestire i gradi di capitano per la stagione 2025/26, mentre la palleggiatrice Francesca Scola ricoprirà il ruolo di vice capitano. Una scelta che premia leadership, spirito di sacrificio e il forte legame con il territorio, elementi che incarnano appieno lo spirito delle Pink Panthers. Molinaro, friulana doc, sarà dunque la nuova voce guida della squadra. Queste le sue prime parole dopo la nomina: “Sono orgogliosa e felice di ricevere questo incarico. Per me indossare la fascia da capitano significa rappresentare non solo le mie compagne, ma anche una società e un territorio che mi hanno sempre sostenuto. Mi impegnerò a dare sempre l’esempio, in allenamento come in partita, cercando di essere un punto di riferimento dentro e fuori dal campo. È una grande responsabilità, ma soprattutto un onore”. Accanto a lei, come vice capitano, ci sarà Francesca Scola, pronta a vivere un ruolo nuovo e stimolante: “È la prima volta che ricopro questo ruolo e sono molto contenta che la società e le mie compagne abbiano creduto in me. Questo mi stimola ad alzare la mia asticella personale, sia come giocatrice sia come persona. Cercherò di mettere sempre a disposizione il meglio di me stessa per la squadra, con entusiasmo e senso di responsabilità”. Il Direttore Generale Fabrizio Cattelan ha spiegato la scelta dello staff: “Come ogni anno abbiamo atteso la preparazione per delineare il giusto profilo del capitano. Non è stato semplice, perché determinazione, spirito di squadra e voglia di fare erano qualità comuni a tutte le atlete. Alla fine è emerso il nome di Beatrice Molinaro, che oltre a queste caratteristiche porta con sé la sua friulanità, un valore aggiunto per la nostra realtà. A lei il compito di guidare la squadra in campo e fuori, con gli obiettivi che ci siamo prefissati. Con Francesca Scola come vice avremo una coppia di riferimenti affidabile e motivata”. Con la scelta del nuovo capitano e della vice, la CDA Volley Talmassons FVG aggiunge un altro tassello importante in vista di una stagione che si preannuncia intensa e ricca di aspettative.CDA Volley Talmassons, Molinaro nuovo capitano: Scola sarà la vice

CDA Volley Talmassons Fvg, Molinaro nuovo capitano: Scola sarà la vice Leggi tutto »

CDA Volley Talmassons FVG trionfa al 1° Trofeo Comune di Ponte di Legno: battuta Brescia 3-1

La CDA Volley Talmassons FVG conquista il primo trofeo della sua stagione: le Pink Panthers hanno vinto il 1° Trofeo Comune di Ponte di Legno, imponendosi con un convincente 4-0sulla Banca Valsabbina Millenium Brescia. Coach Solforati schiera Prandi in regia incrociata a Vernon, con Modestino e Olivotto al centro, Michieletto e Amoruso in banda e Parrocchiale libero. Dall’altra parte coach Barbieri risponde con Scola in palleggio incrociata a Frosini, al centro Molinaro e Gannar, in posto 4 Enneking e Bakodimou, con Mistretta libero. L’avvio è tutto di marca friulana: Talmassons parte fortissimo e mette subito pressione alle avversarie. Le ragazze di Barbieri si dimostrano aggressive, allungando 9-5. Con Enneking e Frosini sugli scudi, le Pink Panthers prendono il largo nonostante i tentativi di reazione di Amoruso e Modestino (19-12). Nel finale il dominio friulano è netto: chiusura 25-16. Il secondo set si apre più equilibrato (5-5), ma Talmassons prende nuovamente il controllo con Gannar protagonista a muro (9-5). Brescia prova a reagire con Olivotto e Parrocchiale, mentre Arici entra a dare stabilità in ricezione. Nonostante il tentativo di rimonta lombardo, le ragazze in maglia rosa gestiscono bene i punti decisivi e chiudono 25-20. Nel terzo parziale, Solforati rivoluziona la squadra inserendo Vittorini, Orlandi e Arici. Ma il copione non cambia: Talmassons resta padrona del campo e si porta avanti 14-9. Nel finale c’è spazio anche per Struka e Schillkowski, ma Brescia non trova continuità e la CDA dilaga chiudendo addirittura 25-12 con un ace. Nel quarto set la Millenium prova a rimanere aggrappata alla partita con Modestino e Vittorini (13-9, poi 14-12), ma l’accelerata di Talmassons nel finale spezza l’equilibrio. Le ragazze di Barbieri sfruttano anche qualche errore dai nove metri delle avversarie e chiudono i conti sul 25-19, conquistando set, partita e trofeo. Con questo successo, la CDA Volley Talmassons manda un messaggio importante: la squadra è già in grado di competere ad alto livello e vuole essere protagonista della prossima Serie A2. La vittoria del trofeo di Ponte di Legno rappresenta un primo passo concreto nel percorso che porta verso l’obiettivo dichiarato: la riconquista della Serie A1.

CDA Volley Talmassons FVG trionfa al 1° Trofeo Comune di Ponte di Legno: battuta Brescia 3-1 Leggi tutto »