Volley Talmassons

Giorgia Frosini è una nuova giocatrice della CDA Volley Talmassons FVG

La CDA Talmassons FVG mette a segno un colpo importantissimo e rinforza così il suo attacco. Sarà infatti Giorgia Frosini il nuovo opposto della squadra friulana. Classe 2002, nata a Bologna, alta 189 cm, Giorgia ha iniziato la sua carriera nel Team Verona, esordendo in Serie C a soli 13 anni. Successivamente, ha giocato nel Pool Piave, nel Club Italia in Serie A2, e ha fatto il suo debutto in Serie A1 con l’Imoco Conegliano, dove ha conquistato Supercoppa Italiana, Coppa Italia e Scudetto nella stagione 2021/22. Ha poi militato nel Volley Bergamo 1991 e nella UYBA Volley Busto Arsizio, dimostrando costantemente il suo talento e la sua determinazione. Anche a livello internazionale, nonostante i soli 23 anni, Giorgia ha un palmarès impressionante: campionessa d’Europa Under 16 nel 2017, argento agli Europei Under 17 nel 2018, argento ai Mondiali Under 18 nel 2019 (dove è stata premiata come miglior opposto), oro al Mondiale Under 20 nel 2021, oro all’Europeo Under 21 nel 2022 e oro ai Giochi del Mediterraneo con la nazionale maggiore nello stesso anno. Recentemente, è stata convocata dal CT Julio Velasco per le amichevoli della nazionale italiana contro la Germania, in programma l’8 maggio a Novara e il 9 maggio a Milano, a testimonianza del suo continuo impegno e crescita nel panorama pallavolistico italiano. Le prime parole di Giorgia Frosini da nuova giocatrice della CDA Talmassons FVG Per Giorgia inizia così una nuova sfida con la maglia della CDA Volley Talmassons FVG, una sfida che vedrà l’ex Uyba Busto Arsizio essere tra le protagoniste di questa nuova annata delle Pink Panthers. “Questa prima giornata qui è stata molto emozionante per  me e sono davvero contenta di iniziare questa nuova avventura, c’è tanta emozione da parte mia – racconta Giorgia – Penso che sia una grandissima opportunità per crescere e di conseguenza darò del mio meglio e cercherò di portare tanto entusiasmo all’interno del gruppo. Fin da subito, quella della CDA Talmassons FVG è stata una delle prime proposte che ho ricevuto e ho sentito particolarmente la voglia di inserirmi in questo progetto e di farmi sentire una giocatrice importante per il prossimo anno. Quindi non vedevo l’ora di cogliere questa opportunità Aspettiamo tutti i tifosi numerosi al Palazzetto perché ci servirà il loro supporto in questo nuovo percorso”. Il commento del direttore sportivo Gianni De Paoli e del Presidente Ambrogio Cattelan Giorgia Frosini sarà dunque un tassello fondamentale per il roster 2025/2026 a disposizione di coach Leonardo Barbieri, come analizzato dal direttore sportivo Gianni De Paoli: “Il ruolo dell’opposto solitamente è un ruolo determinante. Giorgia la ricordo in A2 con il club Italia e già l’anno dopo avevo chiesto di lei che poi ha fatto il salto di categoria. L’interesse è continuato anche negli anni successivi. Lei è rimasta in A1 ma le ho detto che secondo me è un po’ in debito con questa categoria perché non ha avuto lo spazio che si meritava. Spero di tornare in A1 con lei e che il prossimo anno la possa vivere da protagonista”. A confermare quanto detto dal direttore sportivo del club, sono arrivate poi anche le parole del Presidente della società friulana, Ambrogio Cattelan: “Intanto un grande benvenuto a Giorgia. Sarà senz’altro un bel campionato quest’anno. La stagione appena conclusa siamo retrocessi per poco e ora ripartiremo con queste bellissime persone. Spero che andrà tutto bene e che lei e tutte le altre giocatrici si trovino bene perché noi teniamo tantissimo a questo aspetto”. Inizia quindi così la nuova avventura di Giorgia Frosini in maglia CDA Talmassons FVG: benvenuta tra le Pink Panthers!

Giorgia Frosini è una nuova giocatrice della CDA Volley Talmassons FVG Leggi tutto »

Francesca Scola è la nuova palleggiatrice della CDA Volley Talmassons FVG

La CDA Volley Talmassons FVG ufficializza un nuovo, importante innesto in cabina di regia: sarà Francesca Scola, classe 2001, a guidare il gioco delle Pink Panthers nella stagione 2025/2026. Un colpo di grande valore per il club friulano, che si assicura una palleggiatrice giovane ma già ricca di esperienza, con presenze in Serie A1, titoli nazionali giovanili e trofei internazionali con la maglia azzurra. Reduce dall’annata con l’UYBA Busto Arsizio, dove ha collezionato 25 presenze complessive tra campionato, Coppa Italia e playoff, realizzando 18 punti, Francesca è pronta a intraprendere una nuova sfida con la maglia della CDA, con l’obiettivo di contribuire al ritorno nella massima serie. Cresciuta nel prestigioso vivaio del Volleyrò Casal de’ Pazzi, con cui ha conquistato tre scudetti giovanili (U16 nel 2016, U18 nel 2017 e 2018), ha brillato anche in maglia azzurra, vincendo il Mondiale Under 18 in Argentina e l’Europeo Under 19 in Albania. Ha debuttato nei campionati nazionali con il Club Italia, per poi mettersi in mostra in Serie A2 con Mondovì, prima di tornare stabilmente in A1 con Vallefoglia, Casalmaggiore, Cuneo e Busto. Accanto al talento sportivo, anche una grande dedizione allo studio: laureata in Economia, Francesca rappresenta al meglio la nuova generazione di atlete complete dentro e fuori dal campo. Le prime parole di Francesca Scola: “Sono una giocatrice esuberante, competitiva, mi piace condividere le emozioni con le compagne in campo. Sono molto contenta di essere qui: Talmassons rappresenta una grande opportunità per me. Spero che questa sia una stagione piena di soddisfazioni, personali e di squadra. Il mio obiettivo è migliorarmi ogni giorno, dare la miglior versione di me stessa e crescere ancora. Scendiamo in campo per vincere, ma passo dopo passo: è questo che fa la differenza. Ricordo quando da avversaria ho giocato qui, il tifo era incredibile. Non vedo l’ora di esultare insieme ai nostri tifosi.” Il direttore sportivo Gianni De Paoli ha espresso grande soddisfazione per l’arrivo della nuova regista: “Francesca Scola non ha bisogno di molte presentazioni: ha già quattro stagioni di A1 alle spalle. È una palleggiatrice completa, matura e ambiziosa, che abbiamo voluto fortemente. Sarà un punto di riferimento per guidare un gruppo che vuole subito tornare protagonista. È la sostituta ideale di Eze e siamo certi che saprà trasmettere sicurezza e leadership.” Sulle stesse linee anche il presidente Ambrogio Cattelan, fiducioso per l’impatto di Scola nel nuovo gruppo: “Sono convinto che Francesca si troverà benissimo con le compagne. È una giocatrice che unisce qualità tecniche, carattere e mentalità vincente. Questo è l’inizio di un nuovo percorso che vogliamo affrontare con grande determinazione.” Benvenuta Francesca, insieme verso nuove sfide!

Francesca Scola è la nuova palleggiatrice della CDA Volley Talmassons FVG Leggi tutto »

Mistretta è il nuovo libero della Cda Volley Talmassons Fvg

Secondo colpo di mercato per la CDA Volley Talmassons FVG, che dopo aver annunciato l’ingaggio della schiacciatrice Alyssa Enneking, aggiunge un tassello fondamentale alla seconda linea del nuovo roster: sarà Alessandra Mistretta a ricoprire il ruolo di libero per la stagione 2025/2026. Classe 2002, originaria della Sicilia, Mistretta è un profilo giovane ma già ricco di esperienza. Cresciuta nel prestigioso vivaio del Volleyrò Casal de Pazzi, ha poi indossato le maglie di Marsala, Montecchio e Futura Busto Arsizio, facendo esperienza tra A2 e A1. Nelle ultime due stagioni ha giocato nella massima serie con le maglie di Volley Bergamo e Itas Trentino, collezionando 34 presenze in Serie A1. Una crescita costante per una giocatrice che, nonostante la giovane età, ha già mostrato maturità, determinazione e ottime qualità tecniche. La scelta di Alessandra rappresenta un investimento importante da parte del club friulano, che punta su di lei per dare ordine, solidità e carisma in seconda linea. “Sono onorata di iniziare questa nuova avventura con la CDA Talmassons FVG – ha dichiarato il nuovo libero delle Pink Panthers –. Fin dal primo giorno mi sono sentita accolta con calore e questo ha rafforzato la mia convinzione di aver fatto la scelta giusta. Ho scelto questa società perché so quanto sia seria e ambiziosa: condivido pienamente il progetto tecnico e umano che mi è stato presentato. Mi aspetto una stagione ricca di emozioni, voglio dare il massimo, creare un bel gruppo e contribuire con grinta, passione e positività. Il mio obiettivo è essere un punto di riferimento per la seconda linea, aiutando la squadra con ordine e precisione nei fondamentali difensivi. Ai tifosi voglio dire che il loro supporto sarà fondamentale e non vediamo l’ora di sentire il loro calore al palazzetto!”. Grande soddisfazione è stata espressa anche dal direttore sportivo Gianni De Paoli: “Alessandra è il tipo di giocatrice che cercavamo: giovane, ma già abituata a contesti di alto livello. Le sue esperienze in A1 e A2 le conferiscono un bagaglio importante, che sarà prezioso per la nostra squadra. È una ragazza che ha fame, determinazione e che si inserisce perfettamente in un progetto ambizioso come il nostro. Se arriverà il salto di categoria, vogliamo che il gruppo sia già pronto ad affrontare nuove sfide: Alessandra ne farà parte a pieno titolo”. Sulla stessa linea anche il vicepresidente Romeo Salvalaggio: “L’arrivo di Mistretta è un altro tassello nella costruzione di una squadra che punta dichiaratamente a tornare in Serie A1. Vogliamo farlo con organizzazione, competenza e determinazione, senza fretta ma con l’ambizione di ottenere subito risultati importanti. Se non sarà subito promozione, continueremo a lottare. Abbiamo la volontà di costruire qualcosa di solido e duraturo, e queste prime operazioni di mercato lo dimostrano”. La CDA Talmassons FVG si prepara quindi a una stagione da protagonista, accogliendo con entusiasmo Alessandra Mistretta tra le sue fila. Benvenuta tra le Pink Panthers, Alessandra!

Mistretta è il nuovo libero della Cda Volley Talmassons Fvg Leggi tutto »

Cda Volley Talmassons Fvg Media Day: le Pink Panthers aprono le porte del ritiro alla stampa

La Cda Volley Talmassons Fvg ha ospitato oggi il Media Day a Tarvisio, offrendo ai giornalisti la possibilità di vivere da vicino il ritiro della squadra e conoscere meglio le sue protagoniste in vista del debutto storico in Serie A1. Un giornata all’insegna della condivisione e del confronto, che ha permesso di scoprire non solo il lavoro quotidiano delle Pink Panthers ma anche il loro legame con il territorio del Friuli Venezia Giulia.  La giornata è iniziata con una suggestiva escursione sul Monte Lussari. Le atlete, accompagnate da Fulvio Pisani, esperta guida di Promoturismo, hanno avuto l’opportunità di esplorare il magnifico paesaggio alpino del comprensorio tarvisiano. Un’esperienza che ha contribuito a rafforzare lo spirito di squadra, aspetto fondamentale per affrontare con determinazione e unità la nuova stagione. Dopo la camminata, il gruppo si è riunito per un pranzo conviviale. Questo momento di condivisione informale ha permesso alle giocatrici e ai membri dello staff di interagire direttamente con la stampa, creando un clima disteso e favorevole al dialogo. È stata un’opportunità preziosa per i giornalisti per approfondire le dinamiche del gruppo e per le atlete di raccontare le proprie emozioni e aspettative per il futuro. Nel pomeriggio, il Media Day è entrato nel vivo con le interviste ufficiali. Il coach Leonardo Barbieri e il direttore generale Fabrizio Cattelan, insieme ad alcune delle atlete, hanno risposto alle domande dei giornalisti, condividendo dettagli sulla preparazione estiva, sulle strategie di allenamento e sugli obiettivi per la stagione che sta per iniziare. Particolare attenzione è stata rivolta alla storica promozione in Serie A1 e all’entusiasmo che sta accompagnando la squadra in questo importante percorso.  Ci si è spostati, poi, nel palazzetto comunale dove, dopo i saluti istituzionali del sindaco di Tarvisio Renzo Zanette e del sindaco di Talmasson Fabrizio Pitton, la squadra si è allenata. Dopo una prima parte di attivazione, il lavoro è stato focalizzato sulla tecnica individuale, per concludere con una partitella. La giornata si è conclusa con i ringraziamenti del club, che ha voluto sottolineare l’importanza della collaborazione con i media per la promozione del volley femminile e per il racconto delle storie sportive che rendono unico questo sport. “È fondamentale mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la stampa – ha dichiarato il presidente Ambrogio Cattelan – perché sono loro i primi ambasciatori del nostro sport e delle nostre atlete.” Il proprietario dell’hotel “Il Cervo” di Tarvisio, Vito Anselmi, ha ringraziato le Pink Panthers del soggiorno presso la sua struttura, che nella giornata di sabato 31 agosto volgerà al termine. “È stato un onore poter ospitare le ragazze della Cda Volley Talmassons Fvg – ha dichiarato Anselmi -. Mi auguro che sia stato un soggiorno soddisfacente. Le ringraziamo per aver scelto noi, sono un veicolo per la promozione del territorio”. Dopo il ritiro di Tarvisio, le Pink Panthers faranno ritorno a Lignano per continuare la preparazione, prima del trasferimento a Ponte di Legno. La squadra di coach Barbieri è pronta a rappresentare al meglio il Friuli Venezia Giulia nel massimo campionato italiano di volley femminile. L’entusiasmo è tangibile e la squadra, insieme ai suoi tifosi, non vede l’ora di iniziare questa nuova e stimolante avventura.

Cda Volley Talmassons Fvg Media Day: le Pink Panthers aprono le porte del ritiro alla stampa Leggi tutto »

Prende il via la stagione della Cda Volley Talmassons Fvg

La Cda Volley Talmassons Fvg ha dato il via alla stagione 2024/25, un momento storico visto il loro debutto in Serie A1. Nel corso del pomeriggio, le atlete si sono riunite presso la sede della Cda a Talmassons, dove hanno incontrato i dirigenti per ricevere un caloroso saluto prima di partire per il ritiro precampionato, che si terrà a Tarvisio. Ad accogliere la squadra il presidente Ambrogio Cattelan: “Oggi inizia ufficialmente la nostra nuova avventura nel campionato di Serie A1, traguardo che abbiamo conquistato insieme e che vogliamo vivere al massimo. Vi supporterò da vicino sia in casa che in trasferta e non vedo l’ora che inizi il campionato per dimostrare a tutte le avversarie il vostro valore”.   Il direttore generale Fabrizio Cattelan ha espresso la sua soddisfazione per questo momento tanto atteso: “Oggi inizia ufficialmente una nuova avventura per la nostra squadra. È un momento di grande orgoglio per tutti noi. Abbiamo fiducia nelle nostre atlete e nello staff tecnico, e siamo certi che il lavoro svolto sarà determinante per affrontare al meglio la stagione. Siamo orgogliosi di rappresentare questa Regione in giro per l’Italia e sono certo che porteremo avanti i valori della nostra azienda“. Anche il coach Leonardo Barbieri ha parlato alla squadra sottolineando l’importanza di questo primo passo: “Iniziamo oggi un percorso che ci porterà a competere con le migliori squadre d’Italia. Il ritiro sarà un’opportunità per consolidare il gruppo. Lavoreremo sodo per essere pronti al debutto in Serie A1. Ci tengo a sottolineare che dietro a questa squadra c’è una società solida in crescita da anni e che vi mette a disposizione tutto il necessario per stare bene e dare il vostro meglio”. La stagione è partita dove tutto è iniziato, 31 anni fa: a Talmassons. A prendere parola anche il sindaco della città Fabrizio Pitton: “Sono orgoglioso di essere qui a dare il benvenuto a una squadra storica di Talmassons, la prima che parteciperà alla Serie A1. Il campionato che avete davanti sarà molto duro ma sono convinto che riuscirete a dare rappresentare al meglio il nostro Comune ma soprattutto la nostra Regione. Non solo, abbiamo anche un importante settore giovanile che vi guarda con ammirazione e per il quale siete un continuo esempio“. Il sindaco Pitton poi ha voluto omaggiare la più giovane del gruppo, Sofia Gazzola, con un libro celebrativo del Friuli Venezia Giulia. “Questo libro rappresenta la nostra terra, le nostre radici, e l’orgoglio di appartenenza a questa Regione. Vogliamo che ogni ragazza porti con sé un pezzo di Friuli, ovunque giocherà, perché voi rappresentate non solo una squadra, ma l’intero Friuli Venezia Giulia”, ha dichiarato il sindaco, sottolineando il forte legame tra la squadra e il territorio. Dopo l’incontro con i dirigenti, la squadra ha intrapreso il viaggio verso Tarvisio, dando inizio ufficialmente a una fase cruciale di preparazione. Questo periodo di intenso lavoro, che si svolgerà tra Tarvisio e Ponte Di Legno Tonale, vedrà le Pink Panthers impegnate in allenamenti rigorosi e amichevoli strategiche, in vista del loro esordio nella massima serie del volley femminile italiano. Con passione e determinazione, la Cda Volley Talmassons Fvg si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia.

Prende il via la stagione della Cda Volley Talmassons Fvg Leggi tutto »

“SCRIVI CON NOI LA STORIA1”: martedì 20 agosto alle ore 12 al via la campagna abbonamenti della Cda Volley Talmassons Fvg per la stagione 2024/25

È con immenso orgoglio che annunciamo l’apertura della campagna abbonamenti per la stagione 2024/2025, una stagione che entrerà nei cuori di tutti i tifosi e appassionati. Per la prima volta nella sua storia, la nostra squadra affronterà il campionato di Serie A1, la massima serie italiana, riconosciuto come il campionato più avvincente e competitivo del mondo. Questa sarà un’opportunità imperdibile per assistere a partite davvero emozionanti, dall’elevato tasso tecnico. Avrete la possibilità di vedere in campo alcune delle squadre più forti del panorama internazionale e le giocatrici più talentuose del mondo, tra cui le campionesse olimpioniche dell’Italia e altre stelle della pallavolo mondiale. Ogni incontro sarà una battaglia epica, un’occasione unica per vivere il grande spettacolo della volley direttamente nel palazzetto di casa nostra. SOTTOSCRIZIONE Vi ricordiamo che la sottoscrizione dell’abbonamento stagionale darà diritto ad assistere alle gare interne della regular season del campionato di Serie A1. Per conoscere i prezzi, le rivendite e tutti i dettagli della campagna o per sottoscrivere l’abbonamento basta collegarsi al circuito Vivaticket Italia, online (a questo link https://www.vivaticket.com/it/ticket/cda-volley-talmassons-fvg-abbonamento-serie-a1-2024-25/242537?fbclid=iwy2xjawem3ytlehrua2flbqixmaabhzucz05cvwvdyoblnvkgisw4wcffoqatefhkmkltuqdxciaj_gu3ugtadg_aem_p9b8yowr2c10qkkzpkhnlq). Gli abbonamenti saranno disponibili anche presso le rivendite autorizzate. Nel dettaglio: • MARTIGNACCO, Info Point cc. Città Fiera, via Antonio Bardelli 4• UDINE Tabaccheria Covassi, via Pio Vittorio Ferrari 6 (+39 0432 403197)• UDINE Zuccolo Edicola Tabacchi, via Caccia 53 (+39 0432 280612)• UDINE Angolo della Musica, via Leonardo da Vinci 47 (+39 0432 477391)• UDINE Edicola Ricevitoria Zulian via San Rocco 148 (+39 0432 232367)• REMANZACCO Tabaccheria D’Arrigo, Piazza Paolo Diacono 9 (+39 0432 667511)• CERVIGNANO DEL FRIULI Novo Bar, piazza Indipendenza, 32 (+39 348 7452941)• LATISANA Tabaccheria Sclosa piazzale Osoppo 12 (+39 0431 59377)• SAN GIORGIO DI NOGARO Tabaccheria Menduni, via Roma 16 (+39 328 1024780) BENEFIT Gli abbonati potranno accedere alle promozioni attivate. Le opzioni extra sono cumulabili. Per acquistare è necessario inviare una mail con la specifica richiesta e la copia dell’abbonamento a marketing@volleytalmassons.it INFO Per informazioni l’unico canale da utilizzare è l’indirizzo marketing@volleytalmassons.it

“SCRIVI CON NOI LA STORIA1”: martedì 20 agosto alle ore 12 al via la campagna abbonamenti della Cda Volley Talmassons Fvg per la stagione 2024/25 Leggi tutto »

La Cda Volley Talmassons Fvg presenta la stagione 2024/25 agli sponsor

Si è tenuta ieri sera presso il Cda Lounge Bar, la serata dedicata agli sponsor della Cda Volley Talmassons Fvg, un evento speciale in cui è stata presentata la nuova stagione sportiva 2024/25, la prima della storia del club in Serie A1. La serata, caratterizzata da un’atmosfera di grande entusiasmo e partecipazione, ha visto la presenza di sponsor, partner, autorità locali e membri del team, tutti uniti per celebrare questo traguardo storico e per dare il via ad una nuova ed emozionate avventura. Durante l’evento, il Direttore Generale della Cda Volley Talmassons Fvg, Fabrizio Cattelan, ha espresso il suo entusiasmo e la sua gratitudine verso gli sponsor che, con il loro supporto, hanno reso possibile questo salto di qualità: “Questa stagione segna un punto di svolta per il nostro club. Partecipare al campionato di Serie A1 è un sogno che si realizza grazie al sostegno dei nostri sponsor e al duro lavoro della squadra. Siamo pronti a rappresentare il Friuli Venezia Giulia ai massimi livelli del volley femminile italiano. È un impegno che portiamo avanti con passione, che coinvolge tutto il territorio. Solo insieme, infatti, possiamo raggiungere certi traguardi. Non vince solo la Cda ma vince il Friuli Venezia Giulia. Insieme siamo più forti”. Il Direttore Sportivo, Gianni De Paoli, ha invece presentato ai partner il nuovo roster: “Siamo partiti prima di tutto dalla conferma di tre giovani talenti come Eze, Piomboni e Feruglio. Nonostante il poco tempo a disposizione abbiamo allestito una squadra competitiva per l’A1. Dal mercato italiano sono arrivate delle giocatrici emergenti, che pensiamo possano fare bene anche in questa categoria come Pamio e Gannar, oltre ad elementi che conoscono già il campionato come Ferrara e Botezat. Le straniere, poi, sono di alto livello, vantano un’esperienza importante internazionale e sono certo che ci permetteranno di fare il salto di qualità”.  De Paoli ha sottolineato poi l’importanza del lavoro dello staff: “Possiamo contare su uno staff di altissimo livello, sia dal punto di vista tecnico che sanitario. Con Barbieri e Parazzoli siamo in ottime mani, attraverso il lavoro quotidiano in palestra riusciranno a tirare fuori il meglio da questa squadra come hanno già dimostrato di sapere fare nelle scorse stagioni. Siamo felici di poter continuare con loro”. In collegamento è intervenuto anche il coach delle Pink Panthers Leonardo Barbieri: “Ringrazio gli sponsor, è anche grazie al loro sostegno che siamo riusciti a centrare questo storico traguardo. Ora viene il bello, giocheremo contro alcune delle squadre più forti al mondo. La partenza sarà davvero emozionate, con Roma in trasferta e Conegliano alla prima in casa. L’obiettivo è chiaro, abbiamo nella testa e nel cuore la volontà di mettere dietro due squadre, perché vorrebbe dire salvezza. Siamo pronti ad iniziare la preparazione, c’è tanto entusiasmo e determinazione”. Nel corso della serata, è stata anche presentata anche la campagna abbonamenti “Scrivi con noi la storiA1”, un invito a tutti i tifosi e appassionati a sostenere la squadra in questa avventura unica. La campagna mira a coinvolgere il pubblico in un percorso emozionante, con l’obiettivo di creare una comunità forte e appassionata intorno al team. I principali sponsor presenti hanno condiviso la loro visione e il loro entusiasmo per questa collaborazione.  Presente anche il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin che ha ribadito il sostegno della Regione e ha sottolineato l’importanza di investire nello sport locale e di come questa partnership sia una vetrina per promuovere i valori di determinazione e spirito di squadra: “È nostra volontà quella di investire nello sport. Lo dimostrano i fondi che destiniamo ogni anno alle società sportive regionali, con grande attenzione poi a quelle che sono le eccellenze come la Cda Volley. Continueremo ad essere al fianco delle ragazze anche nel prossimo campionato. Siamo riusciti di concerto con le amministrazioni locali a dare il via ai lavori di adeguamento del palazzetto di Latisana. Fondamentale la collaborazione tra l’amministrazione municipale di Talmassons, quella di Lignano Sabbiadoro dove le atlete si sono allenate la scorsa stagione, e quella di Latisana che ospita il palazzetto dello sport. Un territorio che fa squadra, insieme al fondamentale sostegno della Regione”. Tra gli interventi più significativi, quello del vicegovernatore con delega allo Sport del Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil: “Sognare in grande permette di volare alto. E il sogno del Volley Talmassons Cda si è realizzato con una storica promozione in A1. Un traguardo tagliato lo scorso 25 aprile, che vede nella prossima stagione le ragazze della squadra giocare nella massima serie, con gioia e soddisfazione. La Regione è vicina a questa importante realtà del Friuli Venezia Giulia, con il cuore e anche concretamente. Nel recente assestamento di bilancio, infatti, ho voluto prevedere delle misure specifiche a sostegno dello sport femminile di vertice, quindi anche per il Volley Talmassons Cda, che permetterà l’adeguamento del palazzetto dello sport di Latisana dove le talentuose atlete potranno continuare ad allenarsi, in spazi confortevoli, sicuri, performanti e adeguati a compagini che gareggiano in A1”.  Nata trent’anni fa a Talmassons, la società ha goduto nel tempo dell’appoggio importante dell’amministrazione locale come ha ricordato il sindaco Fabrizio Pitton: “Per il successo del Volley Talmassons Cda va dato merito ai dirigenti, ai sostenitori, ai preparatori atletici e soprattutto alle ragazze. Quest’anno giocheranno per la prima volta in A1, con sede nel paese più piccolo del campionato a livello italiano. Per il nostro comune questo motivo di grande orgoglio”. La serata si è conclusa con un brindisi augurale e una foto di gruppo che ha immortalato tutti i protagonisti di questa avventura, staff tecnico, sponsor e sostenitori. La Cda Volley Talmassons Fvg si prepara ora ad affrontare la stagione con grinta e determinazione, pronta a portare il nome del Friuli Venezia Giulia ai vertici del volley nazionale.

La Cda Volley Talmassons Fvg presenta la stagione 2024/25 agli sponsor Leggi tutto »

CDA Young: dalla collaborazione tra Cda volley Talmassons Fvg e Chions Fiume Volley nasce in regione il Settore Giovanile di alto livello serbatoio di talenti per la Serie A1

La CDA Volley Talmassons FVG è lieta di annunciare la nascita del progetto CDA YOUNG, ovvero il primo settore giovanile di alto livello regionale realizzato in collaborazione con il Chions Fiume Volley.  Il desiderio della società di Talmassons è quello di massimizzare e generare più valore possibile per tutto il territorio regionale dalla recente promozione nella massima serie di pallavolo femminile e dare opportunità di crescita dal punto di vista sportivo alle giovani atlete locali così da prepararle alle categorie maggiori, sfruttando l’opportunità di avere finalmente in regione una squadra in competizione in quello che è definito “il campionato più bello del mondo”.  A disposizione delle atlete ci sarà non solo lo staff dei settori giovanili delle due società, ma anche l’esperienza dello staff della serie A1, in grado di trasferire competenze di alto livello sia per le ragazze che per i tecnici.  Le squadre che parteciperanno ai campionati gareggeranno con il nome CDA Chions Fiume Volley e le categorie interessate saranno U14, U16 e U18. L’impianto organizzativo sarà quello già consolidato dal Chions e già da quest’anno, le atlete di maggior prospettiva della CDA Volley Talmassons andranno a far parte dei roster per la prossima stagione sportiva con inserimento in tutte e 3 le categorie sopra citate. L’unione con la realtà sportiva del CFV è stata quasi naturale vista la storia di entrambi i club, uniti da successi e valori tipici di questa regione che troppo spesso, vede partire i suoi giovani talenti verso società in tutta Italia. Un progetto davvero importante, come dichiara il direttore sportivo Gianni De Paoli: “Dopo la promozione abbiamo ricevuto la proposta del Chions di gestire direttamente le atlete di maggior talento della regione con gli stessi obiettivi e targate CDA. Con il CDA YOUNG non faremo altro che replicare quello che fanno già diverse squadre di A1 per il settore giovanile di livello, affidandoci a una Società che, a livello giovanile, è sicuramente ben strutturata. L’obiettivo resta sempre quello di valorizzare i nostri talenti regionali e dar modo ad ognuno di loro di ambire a categorie importanti come la serie A, com’è stato per la nostra Rebecca Feruglio, partita dal settore giovanile e da quest’anno ufficialmente nel roster di prima squadra ”. Massimo Callegari, Presidente del Chions Fiume Volley aggiunge:“I contatti tra le due società, partiti qualche anno fa, con dei semplici prestiti di atlete, diventerà ora una collaborazione sportiva sotto tutti gli aspetti. La volontà di entrambe le società è quella di offrire un percorso completo ai talenti regionali senza che sia necessario spostarsi per farlo. Dalle giovanili del Chions Fiume Volley alla prima squadra della CDA Volley Talmassons un’atleta potrà avere un percorso di formazione tecnica e di esperienza pallavolistica che non ha eguali nel territorio regionale ed è tra i primi in Italia.”.  La Scuola di Pallavolo Chions Fiume Veneto infatti,  viene creata nel 2004 dall’unione dell’APDC Chions e ASD Libertas Fiume Veneto. La Scuola diventa da subito punto di riferimento nella pallavolo giovanile femminile prima provinciale e poi regionale e i successi spalancano le porte alle finali nazionali.  Nel 2016, dopo oltre 10 anni di proficua collaborazione, con l’arrivo di un nuovo gruppo dirigenziale nasce l’idea di suggellare il matrimonio tra le due polisportive con la creazione del Chions Fiume Volley ASD, all’interno della quale vengono poi trasferite le migliori atlete di ogni categoria. In questo contesto, nascono e vengono rinforzate importanti collaborazioni con altre società di pallavolo Friulane e Venete dove si vanno a creare percorsi personali di crescita per atlete che dimostrano, già nelle società di origine, capacità e caratteristiche superiori alla media. Nel 2017, con la creazione del brand CFV Friends si ufficializzano le collaborazioni e si crea un programma di specializzazione ad eventi per gli allenatori di tutte le società collaboratrici. Fondamentale è l’arrivo nel settore tecnico di Luca Pieragnoli la cui preparazione e competenza, rinforzata dall’esperienza maturata nella conduzione dei migliori club italiani e delle varie selezioni nazionali, dà una sferzata di rinnovamento anche nelle metodologie tecniche.

CDA Young: dalla collaborazione tra Cda volley Talmassons Fvg e Chions Fiume Volley nasce in regione il Settore Giovanile di alto livello serbatoio di talenti per la Serie A1 Leggi tutto »

Sofia Gazzola è una nuova giocatrice della CDA Volley Talmassons Fvg

La società della CDA Volley Talmassons FVG comunica l’arrivo di Sofia Gazzola, libero classe 2006 che andrà a rinforzare il roster di coach Leonardo Barbieri per la stagione 2024/2025.  Cresciuta tra le fila del Volley Academy Piacenza, Gazzola si appresterà a fare il suo esordio nella massima serie a soli 18 anni, dopo aver giocato nelle ultime due stagioni in Serie B1 sempre con la casacca del Volley Academy Piacenza. Nel 2022 ha disputato i campionati italiani Under 16, venendo anche premiata come miglior libero della manifestazione.  Sul suo arrivo si è espresso così coach Leonardo Barbieri: “Abbiamo avuto l’opportunità di prendere questa ragazza che è giovanissima ma che allo stesso tempo ha già maturato  un’esperienza importante in Serie B1, ottenendo anche il riconoscimento di miglior libero nell’Under 16. La seguivo già da molto tempo e devo dire che è una ragazza che avrà sicuramente un grande futuro davanti a sé. Speriamo possa averlo con noi perché ha tutte le qualità e i mezzi per diventare un libero di prima fascia nel panorama nazionale”.  Con l’arrivo di Sofia Gazzola, la società friulana completa il reparto dei liberi e si appresta ad accogliere un nuovo giovane talento, pronto a portare le sue qualità a disposizione delle Pink Panthers per il campionato 2024/2025.  Le prime parole da nuovo libero della CDA Volley Talmassons FVG di Sofia Gazzola Sofia Gazzola è dunque pronta al grande salto nella Serie A1, arrivando in Friuli e carica per vivere questa nuova esperienza con la maglia della CDA Volley Talmassons FVG.  “La possibilità di traferirmi in Friuli è nata all’improvviso e non volevo sicuramente perderla. Era uno di quei treni che passa una sola volta nella vita. La motivazione principale che mi ha spinto ad unirmi alla Cda volley è sicuramente l’ambiente e l’organizzazione societaria. Di Talmassons ho sempre sentito parlare benissimo, ne sono rimasta fin da subito affascinata”. Hai seguito il percorso della CDA nella scalata alla promozione in Serie A1? “Si, ho sempre seguito la Cda durante tutta la stagione e ho sempre creduto nella squadra. La vittoria dei playoff é stata la ciliegina sulla torta di tutto lo straordinario percorso che hanno fatto”. Che obiettivi ti poni per la prossima stagione? “Sicuramente mi sono posta come obiettivo quello di migliorare sotto ogni punto di vista, in primis come giocatrice ma anche a livello personale. Questa per me sarà la prima vera esperienza lontano da casa, in un ambiente per me totalmente nuovo. Sono consapevole di aver molto da imparare ma ce la metterò tutta.. A livello di squadra so che riusciremmo a dare il meglio di noi e a vivere una stagione ricca di soddisfazioni”- Per te sarà la prima volta in Friuli, cosa ti aspetti da questa regione e da questo territorio? “Mi aspetto di trovare un ambiente molto tranquillo ma con tante novità e cose da scoprire. Poi essendoci sia mare che montagna si può solo che stare bene”. Quale contributo pensi di poter portare all’interno della squadra? “Spero davvero di poter dare un contributo alla squadra pur essendo così giovane. Forse proprio per questo so che potrei dare alla società quel briciolo di “leggerezza” ed entusiasmo tipico di noi adolescenti, che porta sempre ad un sorriso, immancabile durante le giornate, anche quelle più faticose”. Dalla B1 alla A1, quali sono le differenze che secondo te saranno più consistenti dopo questo salto di categoria? “Le differenze principali nell’ambito sportivo saranno il ritmo degli allenamenti, il confronto con giocatrici esperte e un campionato di altissimo livello. Nella mia sfera personale aumenteranno sicuramente le responsabilità”. Un messaggio per i tuoi nuovi tifosi? “Non vedo l’ora di vedere i tifosi al palazzetto  e di sentire tutto il loro calore. Agli appassionati di volley vorrei dire di non smettere mai di credere nei propri sogni e di continuare ad amare questo sport, ricco di divertimento e soddisfazioni”.

Sofia Gazzola è una nuova giocatrice della CDA Volley Talmassons Fvg Leggi tutto »

Kraiduba è il nuovo opposto della Cda Volley Talmassons FVG

La Cda Volley Talmassons FVG è entusiasta di annunciare l’acquisto di Anastasiia Kraiduba, opposto ucraino classe 1995. La squadra si rafforza ulteriormente con un’atleta di grande esperienza internazionale, pronta a portare la sua grinta e le sue abilità nella Serie A1 italiana. Alta 194 cm e proveniente Il Bisonte Firenze. Nell’ultima stagione ha collezionato 24 presenze, realizzando 172 punti e 19 muri vincenti. Nata a Yevpatoriya, in Ucraina, il 15 aprile 1995, Anastasiia inizia la sua carriera pallavolistica nella squadra della sua città, il Kerkinitida, per poi trasferirsi nel 2013 al Khimik Yuzhny. Con questa squadra, rimane per cinque stagioni vincendo cinque scudetti, cinque coppe d’Ucraina, due supercoppe d’Ucraina e il titolo di miglior giocatrice del campionato nel 2017. Durante questo periodo debutta anche in nazionale, vincendo nel 2017 la European Golden League. Nel 2018, Anastasiia si trasferisce allo Yenisey Krasnoyarsk, in Russia, e l’anno seguente sbarca in Polonia al Grot Budowlani Łódź. Nel 2020 torna in patria, al Prometey, dove conquista ancora una volta campionato, coppa d’Ucraina, Supercoppa d’Ucraina e il titolo di miglior giocatrice della stagione. Dopo una pausa per maternità, nel 2022 ritorna in campo e viene ingaggiata dalla squadra polacca dell’Opole. A presentarla è stato coach Leonardo Barbieri: “È un opposto di grande esperienza. L’abbiamo seguita con particolare attenzione nel suo primo anno in Italia a Firenze. Ha fatto un’ottima stagione. L’attacco è il suo fondamentale migliore, nei momenti decisivi sa come mettere la palla per terra. Anche nelle difficoltà riesce ad emergere con il suo talento e il suo carattere. Siamo convinti che ci possa dare una mano sia dal punto di vista tecnico che fisico. È un opposto adatto al nostro tipo di gioco”. “Con Kraiduba aggiungiamo sicuramente esperienza e fisicità alla CDA Talmassons” – commenta il Direttore Sportivo delle Pink Panthers Gianni De Paoli – “Qualità confermate nella scorsa stagione a Firenze al suo primo anno in Italia e ora anche con la sua Nazionale  Un altro tassello che va ad aggiungersi a un roster che ora ha tutte le carte in regola per giocarsela anche in A1”. Ora, Anastasiia è pronta a portare la sua esperienza e il suo talento al Cda Volley Talmassons FVG. Siamo entusiasti di accoglierla nella nostra famiglia e siamo certi che il suo contributo sarà fondamentale per affrontare la prossima stagione in Serie A1. Le prime parole da nuovo opposto della Cda Volley Talmassons Fvg di Anastasiia Kraiduba Anastasiia Kraiduba, nuovo opposto della Cda Volley Talmassons Fvg, racconta cosa l’ha spinta ad unirsi alle Pink Panthers, quali sono i suoi obiettivi per il futuro e le sue emozioni nel prendere parte a questa nuova avventura: “Ho seguito con particolare interesse il campionato di A2, ero curiosa di vedere quale squadra sarebbe riuscita a centrare la promozione. Sono felice che la Cda, grazie ad un playoff eccezionale, abbia compiuto l’impresa. Salire in Serie A1 non era facile, vista anche la concorrenza agguerrita. La prossima stagione sarà storica per la società, è un orgoglio poterne fare parte”. Qual è stato il tuo primo pensiero quando hai ricevuto la chiamata della Cda Volley Talmassons FVG? “Ero molto felice. Devo ringraziare la società per questa opportunità. Continuare a giocare in Italia, nel campionato più bello e competitivo del mondo, era il mio obiettivo. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura e di conoscere lo staff e le mie compagne. Sono certa che riusciremo a dire la nostra”. Che obiettivo ti sei posta per la prossima stagione? “Voglio crescere come giocatrice e dare il massimo per la squadra. Alla Cda Volley potrò contare su uno staff di alto livello. Sicuramente coach Barbieri saprà darmi i consigli giusti affinché possa ancora migliorare il mio rendimento”. Dall’Ucraina al Friuli, passando per la Toscana. Cosa ti aspetti da questo tuo trasferimento? “È bello vivere in Italia. Ho avuto la fortuna che la mia prima esperienza è stata in una grande città come Firenze, ricca di arte e cultura. Ora arrivo in un nuovo territorio, che mi hanno descritto come accogliente. Voglio scoprirlo al più presto, conoscere posti nuovi e arricchire il mio bagaglio d’esperienze”. Quali sono le tue caratteristiche principali? “Sono una giocatrice che dà il meglio di sé in attacco. Abbino potenza a tecnica. Fisicamente sono strutturata e in Serie A1 i centimetri e i chili fanno la differenza. Caratterialmente sono una ragazza determinata e competitiva. Non mi arrendo, anche se le cose si mettono male io combatto fino alla fine”. Un saluto ai tuoi nuovi tifosi? “Non vedo l’ora di vedervi sugli spalti e di lottare insieme”.

Kraiduba è il nuovo opposto della Cda Volley Talmassons FVG Leggi tutto »